Notizie Flash

TEGLIO: DOMENICA 11 AGOSTO LA CAMMINATA TRA I MULINI DELLA VAL ROGNA PER SCOPRIRE LE ANTICHE TRADIZIONI

Nell'estate di Teglio è immancabile l'appuntamento con la "Camminata tra i mulini della Val Rogna", organizzata dall’Associazione per la coltura del grano saraceno di Teglio e dei cereali alpini tradizionali, in programma domenica 11 agosto. Un'esperienza che consente di apprezzare il contesto naturalistico, di assaggiare i prodotti tipici locali e di approfondire la conoscenza della tradizione agricola tellina. Giunta alla sua undicesima edizione, l'iniziativa ogni anno vede una folta partecipazione.

Valgrosina Trail

A pochi giorni dal via si respira già aria di competizione vera per la terza edizione della Valgrosina Trail, la manifestazione che con i suoi tre tracciati da 70, 38 e 12 km attraversa ogni angolo dell’omonima valle, diventata il simbolo e la cartolina di Grosio.

AL VIA IL PRIMO SCREENING DELLA STABILITÀ DI BIVACCHI E RIFUGI ITALIANI OLTRE I 2800 METRI DI QUOTA

Milano, 29 luglio 2024,

 

Dalla collaborazione tra l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpi) e il Club alpino italiano - Struttura Operativa Rifugi e Opere Alpine (Cai) nasce il progetto “RESALP – Resilienza Strutture Alpine”: per la prima volta saranno indagate le condizioni di stabilità geo-idrologiche idrologiche dei 18 rifugi e 40 bivacchi del Cai posti al di sopra dei 2.800 metri di altitudine. 

Lunedì 5 agosto l'anteprima di Carovana dei ghiacciai 2024 in Lombardia sul ghiacciaio dei Forni in Alta Valtellina nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio

Una giornata in quota dedicata alla montagna, con attività di clean up in quota prevista dalle ore 9.00 (partenza dal Rifugio dei Forni Valfurva) nell'ambito di "Puliamo il Mondo"  campagna storica di volontariato ambientale organizzata da Legambiente. Obiettivo raccogliere i rifiuti abbandonati lungo il sentiero verso la fronte del ghiacciaio. 

Ore 12.00 arrivo alla fronte del ghiacciaio e presentazione dell'iniziativa a cura Vanda Bonardo, responsabile Alpi Legambiente, Laura Brambilla e Emilio Bianco responsabili Puliamo Il Mondo Legambiente.