Concerto d'estate
La Banda Cittadina Madonna di Tirano organizza per sabato 20 luglio 2024 il "Concerto d'estate".
L'appuntamento è alle ore 21:00 nel piazzale della Basilica a Madonna di Tirano
La Banda Cittadina Madonna di Tirano organizza per sabato 20 luglio 2024 il "Concerto d'estate".
L'appuntamento è alle ore 21:00 nel piazzale della Basilica a Madonna di Tirano
Da pochissimi giorni è cominciata la nuova stagione espositiva artistica del Livigno Art Domus, spazio collocato in via Prestefan 69 a Livigno, gentilmente concesso dalla BPS al Comune
Una gara diversa dalle altre, da vivere metro dopo metro, scollinando sul confine, in un contesto ambientale spettacolare: è la Valmalenco-Valposchiavo, tornata per volontà del Comitato organizzatore, e per la soddisfazione degli atleti, nel 2023, dopo dieci anni di assenza, in programma domenica 18 agosto. Trenta chilometri, per un dislivello di 2000 metri, con partenza da Lanzada, in località Pradasc, alle ore 8.30, e arrivo nella piazza Comunale di Poschiavo intorno alle ore 11.
L’Associazione culturale Ad Alta Voce, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Valdidentro, presenta a Semogo la replica dello spettacolo teatrale sulla caccia alle streghe in Alta Valtellina, tratto dall’omonimo romanzo storico di Giovanni Peretti (edito da Alpinia Editrice), ambientato in Valdidentro e a Bormio.
Albosaggia si prepara ad accogliere uno degli intellettuali più influenti del nostro tempo. Il prossimo 22 luglio, presso il suggestivo "Giardino della Famiglia Cortese" di via Roma 18, Loc. Centro, alle ore 18.00, Carlo Cottarelli presenterà il suo ultimo libro "Dentro il Palazzo: Cosa Accade Davvero nelle Stanze del Potere", edito da Mondadori.
(LNews – Milano, 03 lug) Approvato lo scorrimento della graduatoria del bando di Regione Lombardia a ‘Sostegno alle manifestazioni ed eventi sportivi sul territorio lombardo’, che ha avuto una dotazione finanziaria pari ad euro 1.550.000 euro.
Le risorse disponibili per quest’ultimo trimestre sono state pari a: 450.000 euro e sono destinate a 40 associazioni sportive. Il contributo è previsto le manifestazioni e gli eventi sportivi per agonisti o dilettanti realizzati in Lombardia. Il periodo interessato è quello compreso tra il 1 luglio e il 30 settembre 2024.
Il festival AmbriaJazz prosegue il suo viaggio in terra valtellinese con tre eventi imperdibili in altrettanti luoghi incantevoli.
2 luglio 2024 – Shopping sotto le stelle a Sondrio.
“Abbiamo appreso ancora una volta la tragica notizia. Un altro lavoratore della provincia di Sondrio si aggiunge al tragico numero dei morti sul lavoro, l’infortunio mortale è successo in un cantiere edile in provincia di Novara, un lavoratore di 56 anni è rimasto schiacciato da un macchinario.” Purtroppo, non si arresta la catena di infortuni mortali.
FENEAL, FILCA E FILLEA si stringono attorno alla famiglia del lavoratore ed esprimono dolore per quanto accaduto.