Ultima apertura serale dei musei di Poschiavo il 7 agosto 2024
Poschiavo, 2 agosto 2024
Note ai musei
Poschiavo, 2 agosto 2024
Note ai musei
2 agosto 2024 – Sabato 10 agosto, a Sondrio, appuntamento da non perdere con l’edizione 2024 di “Calici di stelle”. La fortunata manifestazione estiva, organiz
Nell'estate di Teglio è immancabile l'appuntamento con la "Camminata tra i mulini della Val Rogna", organizzata dall’Associazione per la coltura del grano saraceno di Teglio e dei cereali alpini tradizionali, in programma domenica 11 agosto. Un'esperienza che consente di apprezzare il contesto naturalistico, di assaggiare i prodotti tipici locali e di approfondire la conoscenza della tradizione agricola tellina. Giunta alla sua undicesima edizione, l'iniziativa ogni anno vede una folta partecipazione.
A pochi giorni dal via si respira già aria di competizione vera per la terza edizione della Valgrosina Trail, la manifestazione che con i suoi tre tracciati da 70, 38 e 12 km attraversa ogni angolo dell’omonima valle, diventata il simbolo e la cartolina di Grosio.
(LNews – Milano, 30 lug) A breve l’avvio dei lavori per la riqualificazione dello svincolo di Piona (LC) sulla Statale 36, opera inclusa nel ‘dossier’ per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
30 luglio 2024 – Una serata a lume di candela.
Milano, 29 luglio 2024,
Dalla collaborazione tra l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpi) e il Club alpino italiano - Struttura Operativa Rifugi e Opere Alpine (Cai) nasce il progetto “RESALP – Resilienza Strutture Alpine”: per la prima volta saranno indagate le condizioni di stabilità geo-idrologiche idrologiche dei 18 rifugi e 40 bivacchi del Cai posti al di sopra dei 2.800 metri di altitudine.
Una giornata in quota dedicata alla montagna, con attività di clean up in quota prevista dalle ore 9.00 (partenza dal Rifugio dei Forni Valfurva) nell'ambito di "Puliamo il Mondo" campagna storica di volontariato ambientale organizzata da Legambiente. Obiettivo raccogliere i rifiuti abbandonati lungo il sentiero verso la fronte del ghiacciaio.
Ore 12.00 arrivo alla fronte del ghiacciaio e presentazione dell'iniziativa a cura Vanda Bonardo, responsabile Alpi Legambiente, Laura Brambilla e Emilio Bianco responsabili Puliamo Il Mondo Legambiente.
Poschiavo, 23 luglio 2024
I musei di Poschiavo (Casa Console, Palazzo de Bassus-Mengotti e Casa Tomé) dedicano l’apertura serale del 31 luglio a una caccia al tesoro nelle proprie strutture.