Notizie Flash

ONDATA DI CALORE: ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO CRESCIUTI DEL 10% DAI PRIMI GIORNI DI AGOSTO

L'improvvisa ondata di calore, giunta dopo settimane di tempo instabile, e soprattutto il suo perdurare, crea problemi a tutti ma colpisce in modo particolare i fragili, ovvero gli anziani e le persone affette da patologie croniche. La Direzione sanitaria, a partire da luglio, aveva attivato il "codice calore", introdotto dal Ministero della Salute, per fronteggiare l'aumento degli accessi al Pronto soccorso dovuto a elevate temperature. Le azioni attivate riguardavano tutti i Pronto soccorso del territorio, con particolare attenzione a quelli di Sondrio, Sondalo e Chiavenna.

Uncem Lombardia accoglie con favore l'accordo per il sostegno agli enti montani

Uncem Lombardia esprime grande soddisfazione per l'approvazione dell'Intesa tra Regione Lombardia, Anci Lombardia e Uncem Lombardia, che garantirà risorse per 3,6 milioni di Euro per il finanziamento dell'associazionismo comunale e la gestione efficiente dei servizi comunali, in particolare nelle aree montane. Riteniamo fondamentale il riconoscimento del ruolo cruciale svolto dalle Comunità Montane e dalle Unioni di Comuni, soprattutto nei territori montani, dove le sfide legate alla gestione dei servizi e allo sviluppo locale sono spesso più complesse.

SOCCORSO CICLISTA A CANCANO

I Vigili del Fuoco, permanenti della sede di Valdisotto insieme al Sagf della Guardia di Finanza, al Soccorso Alpino e all’elinucleo 118 di Bolzano, sono intervenuti nel comune di Valdidentro nella zona delle dighe di Cancano alle 11:10 per soccorso di un ciclista straniero che era caduto ferendosi gravemente.
L’intervento si è concluso con il rientro della squadra V.V.F alle 13:07

Sala Operativa Vigili del Fuoco di Sondrio