Notizie Flash

L'ESORDIO DI "TEGLIO SAPORI" 2024: PER QUATTRO WEEKEND SARÀ PIZZOCCHERO D'ORO

Tutto è pronto a Teglio per accogliere i viaggiatori del buon mangiare che a partire dal prossimo weekend e per i successivi dodici non perderanno l'appuntamento con l'edizione 2024 di "Teglio Sapori". Dagli anni Novanta, la rassegna gastronomica anima i mesi di settembre, ottobre e novembre allungando di fatto la stagione. L'esordio è tutto dedicato al piatto tipico: con il Pizzocchero d'Oro, per quattro fine settimana consecutivi, da venerdì a domenica, si potranno degustare due menù a scelta.

GIORNATA DIOCESANA DEL MALATO AL SANTUARIO DELL'APPARIZIONE DI TIRANO

Domenica 1 settembre si celebra a Tirano (So), al Santuario dell’Apparizione della Vergine Maria, la giornata diocesana dell’Ammalato, coordinata dalle Sottosezioni Unitalsi di Como e di Sondrio. Sono oltre 150 gli unitalsiani presenti a Tirano, equamente divisi fra chi proviene dalla provincia di Como (1 pullman e due pulmini attrezzati) e dalla provincia di Sondrio.

Festa dell'Unità in provincia di Sondrio

Quest'anno la Festa cresce ulteriormente e si moltiplica in quattro appuntamenti, a testimoniare che la Federazione provinciale del PD di Sondrio è sempre attiva e operosa e cerca di tenere alto il livello della discussione politica, affrontando temi dall'elevata ricaduta sul nostro territorio, fornendo punti di vista e proposte, con la partecipazione di importanti esponenti della politica nazionale e regionale e validi esperti del settore.

IL CAMPIONE DI ARTI MARZIALI DANOVARO INTERVIENE A CANCANO PER AIUTARE UN RAGAZZO IN DIFFICOLTA'

Il campione del mondo pro arti marziali Bruno Danovaro, ospite a Livigno per qualche sessione di allenamento in quota in attesa di decidere se ritornare alle prove di forza. Proprio a Livigno, tra l'altro, Danovaro si esibì anni fa trainando per alcuni metri un carro stracolmo di balloni di fieno.

FINO AL 13 SETTEMBRE E’ POSSIBILE PARTECIPARE A SELEZIONE GUIDA ALPINA 1° LIVELLO

(LNews – Milano, 22 ago) E’ ancora possibile partecipare alla selezione per guida alpina di 1° livello. La sessione di prove attitudinali finalizzata all’ammissione al corso di formazione è prevista dal 23 al 27 settembre, a Val Masino (SO). Le domande di ammissione devono essere redatte e inoltrate a Regione Lombardia entro e non oltre le 12 di venerdì 13 settembre 2024, tramite la procedura telematica disponibile on line sul sistema informatico regionale (www.bandi.regione.lombardia.it). Sono ammessi candidati maggiorenni e con gli obblighi scolastici assolti.