“Nef” e “Glec” ovvero “neve” e “ghiaccio” sono le parole dialettali che descrivono questa esperienza singolare realizzata a 1816 metri di altitudine, dove le temperature notturne possono toccare i meno 30 gradi. E’ proprio il freddo che tiene letteralmente in piedi questo chalet di neve battezzato “sauna de glec” dove si sperimenta il freddo.
Progetti, iniziative ed eventi per il lancio di Good Bormio: dopo la collaborazione con la Multiservizi Alta Valle per la presentazione della mascotte Taneda, l'incontro con il grande campione Sergej Bubka, venerdì 12 gennaio. A due anni da Milano Cortina, il Comune di Bormio ha avviato il percorso per coinvolgere la popolazione.
La Bormio Ghiaccio è rientrata da Budapest dove con 10 atleti ha partecipato alla Pannonia Cup 2024, competizione aperta ai migliori club europei che si sfidano sulle lame tra cui slovacchi, olandesi e ungheresi, questi ultimi tra i leader in assoluto più forti insieme agli Orange.
Il Circuito Schena Generali 2023/2024 ieri ha fatto tappa a Bormio per la disputa delle prime gare del nuovo anno: 200 i giovani atleti delle categorie allievi e ragazzi che si sono sfidati nello slalom speciale sulla pista "Stella alpina" per l'organizzazione dello Sci Club Bormio. È stato invece rinviato l'esordio dello sci alpinismo: già a metà della scorsa settimana, la gara sprint in programma ieri a Caspoggio è stata annullata per mancanza di neve naturale. A breve verrà resa nota la data per il recupero.
Si è concluso il corso di arrampicata sportiva che il Cai Valfurva organizza periodicamente per avvicinare i giovani e i giovanissimi all'arrampicata. Destinato ai ragazzi delle scuole elementari e medie, il corso ha avuto una durata di 5 lezioni teorico-pratiche di 2 ore ciascuna ed è stato frequentato da oltre 50 partecipanti
Suddivisi in due gruppi, tutti i ragazzi hanno seguito con molta attenzione le istruzioni delle guide alpine Federico Secchi, Federico Martinelli e Federico Confortola, col supporto di alcuni volontari della sezione Cai Valfurva.
Manca meno di una settimana all’inizio ufficiale della quarta edizione del più importante evento al mondo di sport invernali riservato agli atleti ‘Over 30’: dall’11 al 21 Gennaio i Comuni lombardi e trentini di Aprica, Bormio, Chiavenna, Chiesa in Valmalenco, Madesimo, Pellizzano, Ponte di Legno – Tonale e Vermiglio si animeranno con la kermesse delle gare di diverse discipline invernali della neve e del ghiaccio.
04 gennaio 2024 – Le edicole sono un importante servizio per i cittadini e il loro valore è ancora più evidente nei piccoli Comuni montani dove rappresentano un valido riferimento per la comunità locale, soprattutto per le persone anziane.
Livigno, 3 gennaio 2024 - Cresce la prevenzione sul campo - strade e piste da sci - nei panni di Polizia Locale, Forze dell’Ordine e Soccorritori di studenti nell'età compresa tra i 16 e i 20 anni a Bormio e Livigno. Le due note località turistiche “unite” tra Natale e Capodanno nel segno dell’educazione alla strada e alla legalità attraverso il progetto “On the Road”.