In marcia per la pace
Il Vicariato di Bormio e l'Azione Cattolica organizzano una Marcia per la Pace di Bormio che avrà luogo sabato 18 gennaio alle ore 20.45, con partenza da Piazza Cavour/Kuerc.
Il Vicariato di Bormio e l'Azione Cattolica organizzano una Marcia per la Pace di Bormio che avrà luogo sabato 18 gennaio alle ore 20.45, con partenza da Piazza Cavour/Kuerc.
Oltre 200 giovani sciatori di tutta la provincia hanno partecipato sabato scorso, a Livigno, alle prove inserite nel calendario del Circuito Schena Generali 2024/2025: sulla pista "Pian della volpe" gli allievi hanno disputato uno slalom speciale tradizionale in due manche, con partenza alle ore 10.30 e alle ore 13.30, mentre i ragazzi hanno affrontato due prove uniche alle ore 9.30 e alle ore 12.30.
Milano, 13 gennaio 2025, Fondazione Intercultura, grazie alla collaborazione con il Gruppo A2A, attraverso A2A S.p.A, rinnova il proprio impegno a favore degli studenti valtellinesi, offrendo loro l'opportunità di trascorrere quattro settimane in Irlanda, ad Athlon
Sondrio, 13 gennaio 2025 – Per i cittadini della provincia di Sondrio è possibile richiedere online i doc
La neve è finalmente arrivata a rendere magico il paesaggio invernale, ma a Valdidentro è già tempo di tuffarsi nella stagione estiva, in particolare nei tradizionali eventi sportivi che caratterizzano i mesi di giugno e agosto.
Il treno è arrivato in Alta Valle, per la precisione a Valdidentro, grazie alla mente vulcanica e allo spirito imprenditoriale di Davide “Olio” Cristoferoni, da anni gestore dell’Oliver american restaurant di Bormio e del Mamafranca ad Isolaccia, in Valdidentro.
(LNews - Bormio/SO, 10 gen) L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, dopo l'appuntamento di Livigno per il potenziamento della Casa della Sanità, ha proseguito la visita sul territorio montano, assieme al DG della Direzione Welfare di Regione Lombardia, Mario Melazzini, presso la Casa di Comunità di Bormio e l'Ospedale di Sondalo. Iniziative finalizzate a rafforzare il dialogo con il territorio e valorizzare le eccellenze locali nel campo sanitario e assistenziale.
(LNews – Livigno/SO, 10 gen) La Casa della Sanità di Livigno sarà potenziata in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. Grazie a un accordo siglato oggi al Comune di Livigno, il presidio sanitario garantirà un’offerta di alto livello a tutto il territorio dell’Alta Valtellina.