ALLA CORTE DEI VERTEMATE FRANCHI
La magia del passato, il fascino della scienza e il divertimento per tutte le età si incontrano in un’unica giornata straordinaria.
Uno degli edifici rinascimentali più affascinanti della Lombardia, il Palazzo Vertemate Franchi apre le sue porte ad un evento speciale che unisce cultura, storia, natura e astronomia.
Dame e nobiluomini vestiti in abiti del '700 vi accompagneranno alla scoperta della Villa per un tuffo nella storia.
Durante la giornata, tutti i visitatori potranno inoltre: provare l’antica arte del tiro con l’arco grazie agli arcieri dell'Associazione storico-culturale La Corte del Drago e conoscere da vicino rapaci diurni e notturni grazie ai Falconieri di sua Maestà che alle 15.30 organizzeranno una dimostrazione di volo per ammirare questi splendidi animali all‘opera.
Per i più piccoli saranno organizzati tre laboratori sempre su prenotazione:
- laboratorio di sculture morbide per bimbi 3-6 anni dalle 10.30 alle 11.30. Prendendo spunto dall'arte di Mrinalini Mukherjee, verrà realizzata una scultura tessile di un piccolo gufo;
- laboratorio di luce per bambini 7-11 anni dalle 13 alle 14. Ispirandosi alle vetrate colorate delle chiese verrà riprodotta con il cartoncino e la carta velina una finestra di Palazzo Vertemate Franchi riempiendola di colori. Il lavoretto potrà essere trasformato in una lampada.
Al termine dei due laboratori i bambini potranno partecipare ad uno spettacolo teatrale di carta. Il Kamishibai, di origine giapponese, è una forma di rappresentazione recentemente rilanciata nelle biblioteche e nelle scuole elementari.
- Laboratorio di fisica e astronomia dalle 14 alle 15.30: pensato per stimolare la curiosità dei bambini (6-10 anni) riguardo a ciò che li circonda e all‘Universo. Al termine osservazione del Sole con telescopio.
Per l'evento sarà aperta al pubblico la caffetteria di Palazzo grazie a Enoteca La Specola. Un’occasione per concedersi una pausa con caffè, bibite e piccoli snack nella suggestiva corte dei rustici.
L‘astrofisico Davide Trezzi parlerà del Sole e del firmamento e offrirà la possibilità a grandi e piccini di osservare la nostra stella al telescopio alle ore 11.
Alla corte dei Vertemate Franchi è un’esperienza immersiva tra cultura, scienza e divertimento, ideale per famiglie, curiosi e amanti del patrimonio storico e naturale.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al Consorzio Turistico della Valchiavenna
Tel. 0343 37485, infopoint.chiavenna@
Infopoint Chiavenna
Consorzio Turistico Valchiavenna