Sport

LA RIFLESSIONE DI UN LETTORE SULLA PRATICA GOLFISTICA IN VALTELLINA

Un privato cittadino si interroga sul futuro del golf in Valtellina, una pratica che per anni ha avuto un riferimento costante sia in ambito più strettamente turistico, con il campo di Bormio a 9 buche aperto solo nella bella stagione e a tutt'oggi pienamente operativo, sia in ambito più "cittadino", con il campo di Caiolo a 19 buche che - alle porte di Sondrio - calamitava un interessante movimento per tutta la vallata. Quest'ultimo, attualmente, pare non esercitare più lo stesso richiamo sui giocatori e sugli investitori.

Rivoluzione calcistica sondalina: è nata la “società sportiva Sondalo 2023”

 

Vogliosi di costruire un progetto di crescita costante per gli appassionati del calcio (piccoli o grandi che siano), spinti dalla passione nutrita per questo sport, che nel nostro paese ha ricoperto sempre una grande importanza, ma che si è persa nel tempo con l'abbandono dell'attività di tanti atleti sondalini, i soci fondatori:

Piralli Luca nella veste di Presidente

Caputo Luca 

Ciapusci Mauro

Scari Fabrizio

Spagnoli Emanuele

Villa Alessia 

Zallouz Habib

22/23 G.08 Sondrio-Parabiago 55-3

Come prologo alla larga vittoria per 55 a 3 contro la cadetta del Parabiago sono state presentate le nuove belle divise da gioco della RFCOM Sondrio. Frutto della brillante intuizione del responsabile merchandising Massimo Vanotti, la nuova maglia è stata presentata alla presenza di Stefano Piasini, main sponsor del Sondrio Rugby e del presidente Sciaresa. La vetta stilizzata del Pizzo Scalino campeggia sul bianco-azzurro a strisce orizzontali ed accompagna, ben evidenziata, la scritta RFCOM dello sponsor principale. 

Rugby: Sondrio-Como 48-21

Il 48 a 21 finale, con  i 5 punti acquisiti in classifica, accontenta la RFCOM Sondrio anche se alla fine lascia un retrogusto amaro. La partita è iniziata molto bene con il pacchetto di mischia dominante e la linea arretrata che bucava ripetutamente la difesa comasca. Dopo soli 27 minuti il punteggio era fissato su un rassicurante 29 a 0, cinque mete marcate e risultato in cassaforte.Tutto questo con una formazione, al solito carente nei numeri e nonostante la contemporanea assenza dei gemelli Schenatti in cabina di regia.

Assoluti a Torino: Pietro Sighel ed Elisa Confortola campioni italiani overall

Si è chiusa con l’assegnazione dei titoli tricolori overall la due giorni dei Campionati Italiani Assoluti di short track. Sul ghiaccio del PalaTazzoli di Torino – nella rassegna organizzata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio in collaborazione con il team padrone di casa, la ASD Velocisti Ghiaccio Torino – si sono imposti Pietro Sighel al maschile ed Elisa Confortola al femminile.