Ultime notizie

Musica e folklore: la Rassegna Bandistica di Valdidentro festeggia la 20^ edizione

VALDIDENTRO, SONDRIO - Anche quest’anno Valdidentro si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi e sentiti dell’estate, la Rassegna Bandistica, organizzata con passione e dedizione dalla Banda Musicale “S. Cecilia” di Valdidentro, che nel 2025 raggiunge e celebra l’importante traguardo della sua ventesima edizione.
Un evento che negli anni è diventato simbolo di tradizione, incontro e condivisione, capace di unire diverse generazioni e molteplici località italiane grazie alla forza della musica e all’energia travolgente del folklore.

Sondalo si prepara a scivolare… nell’estate! Arriva SCIVOLO DANCE: adrenalina, musica e tanto divertimento per tutta la famiglia

Sabato 12 e domenica 13 luglio, il parcheggio Palù si trasforma in un’enorme festa all’aperto grazie a SCIVOLO DANCE, la nuova iniziativa promossa con entusiasmo dall’Associazione “Li Simenza”. Due giorni all’insegna del sorriso e della voglia di stare insieme: torna il mitico scivolo acquatico “Slide the City”, che scorrerà per decine di metri in mezzo al paese, regalando spruzzi, risate e un pizzico di follia estiva.

Sfilata di auto storiche in occasione del Bicentenario dello Stelvio

Bormio, 4 luglio 2025 - Con la scenografica sfilata di auto storiche nel centro di Bormio di questo pomeriggio, si è aperto ufficialmente il weekend di festa per il Bicentenario della Strada dello Stelvio. Oltre 80 veicoli d’epoca hanno sfilato tra le vie del centro storico e sono stati esposti in piazza del Kuerc, attirando la curiosità e l’entusiasmo di appassionati e turisti.

Frana a Valdisotto, il presidente Zambelli (ALER BG-LC-SO): “Inquilini incolumi e alloggi esenti da danni strutturali, ma massima allerta per il rischio meteo"

Valdisotto, 3 luglio 2025 – Continuano senza sosta i lavori di pulizia dei detriti e di messa in sicurezza nelle frazioni di Tola e Aquilone, nel comune di Valdisotto, dove nella serata di lunedì 1° luglio si sono verificate colate detritiche provenienti dal versante montano.

Le condizioni del versante restano critiche e il rischio di nuove colate legato al maltempo preoccupa le autorità, che stanno monitorando l’evolversi della situazione.

MOVIMENTI E PAROLE PER CRESCERE

A Cepina Valdisotto verranno proposti dei laboratori con professioniste che si occupano di logopedia e psicomotricità. 

Le attività sono destinate ai bambini dai 3 ai 5 anni per 8 incontri totali che si svolgeranno nel mese di luglio. 

Le dottoresse Celeste Maiolani e Chiara Riva, rispettivamente logopedista e terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, accoglieranno i piccoli partecipanti e li intratterranno con: