EMOZIONI IN ARTE NELLA MOSTRA DEGLI UTENTI DEL CPS DI BORMIO
Cos’è “casa”?
Qual è il significato, e il valore, che attribuiamo a questa parola e a quelle quattro mura in cui trascorriamo la nostra vita?
Cos’è “casa”?
Qual è il significato, e il valore, che attribuiamo a questa parola e a quelle quattro mura in cui trascorriamo la nostra vita?
Verona, 26 novembre 2024 – Milano Cortina 2026 ha presentato oggi gli itinerari del Viaggio della Fiamma Olimpica e Paralimpica che attraverseranno il nostro Paese celebrando il nuovo Spirito Italiano, e unendo, con il passaggio di ogni singolo tedoforo, i territori e le comunità locali in un momento di straordinaria celebrazione nazionale.
Siamo al conto alla rovescia in vista dell’apertura degli impianti di Aprica&Corteno, fissata per il 30 novembre. Tutto è in fermento per dare il via all’inverno 2024-25: la nevicata dei giorni scorsi e i cannoni in funzione stanno predisponendo le piste per questa stagione di grande sci che ci attende.
26 novembre 2024 – Il turismo è diventato elemento trainante dell’economia sia a livello nazionale, sia nel nostro territorio.
Mercoledì 27 Novembre la Ski Area SITAS di Livigno aprirà ufficialmente al pubblico e consentirà anche lo svolgimento degli allenamenti alle varie squadre sciistiche agonistiche.
Impianti aperti:
Cabinovia Livigno-Tagliede n° 25
Cabinovia Tagliede-Costaccia n° 27
Piste aperte:
Natale
Buglin
Li Zeta
Prezzo speciale Skipass Giornaliero SITAS fino al 29 Novembre 2024 incluso € 30,00
Tag Pagina Facebook Sitas Ski Area @sitaslivigno
Sito Internet: www.sitas.ski
Bormio Ski comunica, con senso di responsabilità e attenzione verso i propri ospiti, che l’apertura della stagione sciistica, inizialmente prevista per sabato 30 novembre, è stata posticipata a venerdì 6 dicembre. Stessa data di apertura anche per le vicine stazioni di Santa Caterina e Cima Piazzi.
Per il terzo anno consecutivo, la Scuola di specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore dell'Università degli Studi Milano-Bicocca ha scelto la Valtellina, Bormio nella fattispecie, per quello che sta ormai diventando un appuntamento fisso: il “Crash Course di Terapia Intensiva”. Dedicato ai medici specializzandi del secondo anno, ha quale finalità l'apprendimento delle basi teorico-pratiche di terapia intensiva, offrendo, al contempo, un'occasione di crescita professionale e personale.
Sondrio, 26 novembre 2024 – Importanti riconoscimenti per la filiale di Sondrio sono arrivati durante l’incontro celebrativo “Champions Protezione” che si è svolto nei giorni scorsi a Roma.