Ultime notizie

Valtellina Volley League al rush finale. Domani domenica 28 al PalaScieghi Pini, a partire dalle 16, le formazioni della Volley Bergamo 1991 e di Stoccarda si giocano la Valtellina international Cup

Sondrio, 27 settembre 2025

Che spettacolo la Valtellina International Cup. Ieri sera al PalaMaloggia di Chiavenna e al PalaScieghi Pini di Sondrio si sono disputate due bellissime semifinali che hanno opposto l’una all’altra 4 formazioni di alto livello.

LE TORCE OLIMPICA E PARALIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 ESPOSTE A PALAZZO MALACRIDA PER MORBEGNO IN CANTINA

L'edizione 2025 di Morbegno in Cantina, che aprirà oggi, alle ore 16, si arricchisce di due ospiti speciali: le torce olimpica e paralimpica di Milano Cortina 2026. Un regalo al territorio di due delle sedi olimpiche, Bormio e Livigno, e a chi parteciperà all'evento morbegnese. I simboli delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, che ne trasmettono il profondo significato, potranno essere ammirati nelle giornate del primo dei tre weekend di Morbegno in Cantina, oggi, dalle ore 16 alle ore 22, e domani, dalle ore 10 alle ore 18, a Palazzo Malacrida.

LA VETRINA DELLA PRODUZIONE CASEARIA PROVINCIALE: LA MOSTRA DEL BITTO PREMIA I FORMAGGI PIÙ BUONI

(Morbegno, 26 settembre 2025) - È stata un'annata positiva, dal punto di vista climatico e per i livelli di produzione, per il settore lattiero-caseario, in provincia di Sondrio, e a dare il primo responso sulla qualità dei formaggi sarà il concorso organizzato dal Consorzio di Tutela dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto, il momento clou della Mostra del Bitto. A Morbegno, il 18 e il 19 ottobre, si potranno conoscere i casari e i produttori vincitori degli ambiti premi, oltre che ammirare e assaggiare i formaggi migliori.

PRODUZIONI ARTIGIANALI, MUSICA, ANIMAZIONE E UNA MOSTRA SUGLI ATLETI ALLE OLIMPIADI: IL 4 E 5 OTTOBRE TORNA IL DÌ DE LA BRISAOLA

Sapori, tradizioni, mostre fotografiche, l'animazione delle Guggen e delle Street band e, sullo sfondo, attraverso una mostra e la presenza del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, Sponsor di Milano Cortina 2026 con il marchio Valtellina Taste of Emotion, le Olimpiadi. Sabato 4 e domenica 5 ottobre, a Chiavenna torna il Dì de la Brisaola, giunto alla sua dodicesima edizione. Dall'estate all'autunno, sono le antiche tradizioni e le eccellenze enogastronomiche a caratterizzare gli eventi più importanti in Valchiavenna.

Voci d'Europa: un festival corale per celebrare il Bicentenario della Strada dello Stelvio Bormio, 26, 27 e 28 settembre 2025

La Delegazione di Sondrio dell'Unione Società Corali Italiane (USCI) è lieta di annunciare la 
prima edizione del festival Voci d'Europa – V Meeting InCanto, che si terrà a Bormio nei giorni 
26, 27 e 28 settembre 2025. L'evento, prodotto in collaborazione con la Parrocchia dei Santi 
Gervasio e Protasio di Bormio, celebra il bicentenario della storica Strada dello Stelvio con un 
ricco programma di oltre 80 concerti e attività formative. Dopo le edizioni di successo a 

L'ESORDIO DI MORBEGNO IN CANTINA 2025: DA SABATO 27 SETTEMBRE PER TRE WEEKEND CON TANTE NOVITÀ DA SCOPRIRE

Tutto è pronto nel capoluogo della Bassa Valtellina per l'edizione 2025 di Morbegno in Cantina che si aprirà ufficialmente sabato 27 settembre per il primo dei tre weekend in programma. L'evento promosso dal Comune di Morbegno, che ne ha affidato l'organizzazione al Consorzio Turistico Porte di Valtellina, animerà la città anche il 4 e il 5 e l'11 e il 12 ottobre, richiamando visitatori da tutta la Lombardia.