idroelettrico

"IDROELETTRICAMENTENEVE": GRAN FINALE PER 6 CLASSI A LANZADA IL 6 FEBBRAIO

Una giornata sulla neve per trasformare in sculture i progetti elaborati nei mesi scorsi: oltre cento alunni di sei istituti della provincia di Sondrio si ritroveranno a Lanzada, il 6 febbraio, per il gran finale del Premio "Idroelettricamenteneve", il concorso bandito dal Consorzio Bim dell'Adda.

"IDROELETTRICAMENTENEVE": GRAN FINALE PER 6 CLASSI AD APRICA IL 6 FEBBRAIO

Una giornata sulla neve per trasformare in sculture i progetti elaborati nei mesi scorsi: oltre cento alunni di sei istituti della provincia di Sondrio si ritroveranno ad Aprica, il 6 febbraio, per il gran finale del Premio "Idroelettricamenteneve", il concorso bandito dal Consorzio Bim dell'Adda.

Rinnovo concessioni idroelettriche e razionalizzazione delle linee ad alta tensione: l'anno che verrà 

Non sappiamo se ci sarà una trasformazione, ma vorremmo meno propaganda e più fatti dalla sanità in primis alle questioni energetiche:
Rinnovo concessioni idroelettriche e razionalizzazione delle linee ad alta tensione.
Vorremmo vedere i primi bandi di gara nel rinnovo delle concessioni scadute da decenni, con grave danno per il nostro territorio.
Rinnovo delle concessioni idroelettriche in modo sostenibile per un vero sviluppo integrato tra la montagna e le città, nel rispetto del territorio e della gente di montagna che quotidianamente la vive.

GRANDI DERIVAZIONI IDROELETTRICHE, AL VIA PROCEDURE DI GARA PER RIASSEGNAZIONE DELLE PRIME CONCESSIONI

LNews - Milano, 18 dic) La Giunta regionale lombarda, su proposta di Massimo Sertori, assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, ha approvato l'indizione delle procedure di gara per la riassegnazione delle prime concessioni di grandi derivazioni idroelettriche scadute.

CNA Lombardia: “Sull'autonomia energetica servono politiche avanzate. Rinnovo concessioni idroelettrico? Siano garantite gare e i concessionari corrispondano il dovuto ai territori”

“La manovra finanziaria deve focalizzarsi sulle priorità. Le infrastrutture necessarie ad una riduzione della dipendenza energetica del Paese sono il cuore del rilancio competitivo.” Lo afferma Giovanni Bozzini, Presidente di CNA Lombardia, che in queste settimane rilancia anche a Regione Lombardia l'appello di CNA Nazionale a lavorare su una grande campagna per il fotovoltaico sui tetti dei capannoni delle PMI.