idroelettrico

A2A perde il ricorso sulla fornitura di energia gratuita ai territori del Friuli Venezia Giulia

22 Ottobre 2023

Soddisfazione per la sentenza con la quale il Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche di Venezia, in data 9/10/2023, RIGETTA il ricorso di A2A iscritta al nr. 926 del ruolo generale dell’anno 2022 contro la Regione Friuli Venezia Giulia.

"IDROELETTRICAMENTENEVE": TORNA IL CONCORSO PER LE SCUOLE DELLA PROVINCIA

Il tema dei cambiamenti climatici è al centro dell'ottava edizione del Premio "Idroelettricamenteneve" che viene riproposto dal Consorzio Bim dopo lo stop imposto dalla pandemia. Il bando di concorso è rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Sondrio: le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 27 ottobre prossimo. Il tema centrale sarà discusso nei laboratori che ciascuna delle classi partecipanti potrà seguire nel mese di novembre con l'esperta Elena Milani.

Il Comitato contrario a ogni ipotesi di proroga-rideterminazione delle concessioni idroelettriche

Il Coordinamento dei Comitati del Grande Idroelettrico dell’Arco Alpino e Appennini, che da anni opera in sinergia con molti comitati locali e cittadini in merito al rinnovo delle grandi concessioni idroelettriche, da anni si batte affinché i bandi di gara si svolgano al più presto secondo il modello pubblico-privato, dapprima affidando delle concessioni a società totalmente pubbliche – che devono essere rappresentative dei territori interessati, tramite provincie e comuni – e poi mettendo a gara la scelta

Rinnovo delle concessioni idroelettriche, la fase di stallo preoccupa il Comitato

Si è svolto martedì 16 maggio, l'incontro tra una delegazione del Comitato per la razionalizzazione delle linee elettriche ad alta tensione e gruppo per il rinnovo delle concessioni idroelettriche, composta da Renato Cardettini, Fausto Pruneri, Giovanni Curti e Angelo Costanzo con il Presidente dell'Amministrazione Provinciale, Davide Menegola. 

TERNA: NEL 2022 IN LOMBARDIA AUTORIZZATI 7 INTERVENTI DI SVILUPPO RETE PER CIRCA 130 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTI

Roma, 12 gennaio 2022 – Sono 7, per un valore complessivo di circa 130 milioni di euro di investimenti, gli interventi previsti da Terna in Lombardia che hanno avuto il via libera, nel corso del 2022, dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. La regione lombarda è stata quella con il più alto numero di opere autorizzate: il 25% del totale.