GFStelvioSantini

LA GRANFONDO STELVIO SANTINI VIRTUALE SULLA PIATTAFORMA PER IL CICLISMO INDOOR ROUVY: TRA I QUASI 2.000 ISCRITTI, WOLFGANG A. PAPPLER E LAURA ARANGO CONQUISTANO LA CRONOSCALATA DELLO STELVIO

14 giugno 2020

Domenica 7 giugno 2020 doveva essere la giornata della Granfondo Stelvio Santini ma, come noto, ogni evento sportivo è stato cancellato, così nella stessa giornata si è svolta la versione in modalità virtuale sulla piattaforma per il ciclismo indoor ROUVY. La sfida si è svolta solo sulla salita del Passo dello Stelvio dove i circa 2.000 iscritti da 60 nazioni, 153 dei quali donne, hanno potuto sfidarsi percorrendo i 20 chilometri di ascesa che da Bormio portano al mitico valico.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI CON LA GF STELVIO SANTINI 2020

31 maggio 2020

Domenica 7 giugno 2020 era la data prefissata per la IX edizione della Granfondo Stelvio Santini, che sino all’avvento dell’emergenza Covid-19 aveva già attirato circa 2500 iscritti. Con l’inevitabile annullamento della manifestazione, gli organizzatori hanno attivato modalità alternative di partecipazione che – se non possono sostituire l’esperienza di una scalata all’aperto sui mitici tornanti dello Stelvio – cercano però di mantenerne viva la percezione e la bellezza, nell’attesa di poterlo nuovamente affrontare “de visu” il 6 giugno 2021.

COSA APPREZZA IL CICLOTURISTA?

La GF Stelvio Santini è in termini partecipativi il più grosso evento sportivo estivo che ha luogo in Alta Valle: oltre 3000 iscritti, centinaia di volontari impegnati, decine di associazioni che prestano la loro opera e poi… le ricadute si hanno non solo nello stretto week end di gara, perché chi arriva dalla Nuova Zelanda, mica farà il week end mordi-e-fuggi, no? Infatti, alcuni concorrenti stranieri con cui abbiamo avuto occasione di parlare ci hanno confermato la tendenza ad anticipare/prolungare la loro vacanza italiana, chi in Alta valle, chi in altre zone d’Italia.

STELVIO-SANTINI-CANCANO: 2450 CICLISTI SUI TORNANTI CHE PORTANO ALLE TORRI DI FRAELE

La Stelvio Santini 2019 è la gara che non ti saresti mai aspettato: il format usuale, con arrivo allo Stelvio, è stato stravolto dalle condizioni della strada che conduce al passo, di cui l’ANAS non ha ancora autorizzato l’apertura: d’altronde, come pensare di far transitare oltre 3000 persone su una carrozzabile non ancora ripristinata dopo la chiusura invernale, con i pericoli oggettivi che ciò comporterebbe per la sicurezza delle persone? E allora via tutti a Cancano!