Cronaca

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMIGLIARI

Acli Sondrio lancia insieme a Forme un corso per assistenti famigliari, tenuto da operatori e assistenti sociali della nostra cooperativa.
Il percorso di formazione partirà il 7 giugno, con due moduli per un totale di 64 ore: le lezioni si terranno online. 

La prima parte sarà generale, incentrata sulle attività richieste ai collaboratori famigliari: pulizie generali, lavaggio degli indumenti, spesa per la preparazione dei pasti, con momenti di formazione pratica e lezioni sui diritti e i doveri fondamentali previsti dalle leggi sul lavoro.

CONVOCAZIONE ASSEMBLEE SINDACALI REGIONALI, in videoconferenza, rivolte a TUTTO il personale scolastico

Le Organizzazioni Sindacali Regionali, ai sensi dell’art. 8, commi 2 e 5, del Contratto integrativo regionale del 19/11/2015, concernente le relazioni sindacali, i criteri e le modalità per lo svolgimento di assemblee a livello regionale, CONVOCANO le seguenti ASSEMBLEE SINDACALI REGIONALI (on-line), rivolte a TUTTO il personale scolastico:

Dipendenza? C'è anche quella da internet

Sondrio, 10 maggio - giovedì 12 maggio alle ore 20.45 presso il Cinema Excelsior di Sondrio si parlerà di dipendenza da internet.

Internet Addiction Disorder sarà, dunque, il tema al centro del 4° appuntamento promosso nell'ambito del progetto TERZO TEMPO ideato dalla Polisportiva Albosaggia, grazie al bando "Adolescenti Fragili" di Fondazione Pro Valtellina, realizzato in collaborazione con i professionisti del Centro Arco e patrocinato dal Comune di Sondrio.

L’UNIONE DEL COMMERCIO PROPONE UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI A CHIAVENNA

10 maggio 2022 – Anche quest’anno torna, in coincidenza con l’approssimarsi della bella stagione, il ricco programma di eventi che l’Unione del Commercio e del Turismo, tramite la sua Associazione Mandamentale e Valchiavenna Shopping, si impegna a proporre nell’arco del 2022 con il supporto di Events & Festiv

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L'AMMODERNAMENTO DEGLI IMPIANTI DI RISALITA

(LNews - Milano, 09 mag) Uno stanziamento di 3,12 milioni di euro a fondo perduto per l'ammodernamento e l'efficientamento degli impianti di risalita dei comprensori montani lombardi. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta del presidente della Regione Lombardia, di concerto con l’assessore alla Montagna.