Valdidentro, il grazie ai volontari con un pranzo speciale
Ma davvero il Sindaco serve ai tavoli aiutato da Assessori e Consiglieri Comunali?
Ma davvero il Sindaco serve ai tavoli aiutato da Assessori e Consiglieri Comunali?
Con la ripresa di VOCI DEL MASEGRA, rassegna corale d’autunno, promossa e organizzata dal coro Desdacia Città di Sondrio, con il patrocinio del Comune di Sondrio, si può dire che l’attività concertistica della compagine sondriese sia entrata nel pieno del regime. Nata come rassegna provinciale, ha in seguito aperto le porte a realtà corali di prestigio a livello nazionale.
Si è insediato lunedì 11 novembre 2024 il nuovo Rettore – Dirigente scolastico del Convitto Nazionale “G. Piazzi” di Sondrio con annessi l’Istituto Tecnico Agrario e l’istituto Professionale Besta- Fossati. È con un sincero augurio di buon anno scolastico e con grande entusiasmo che il Prof. Dario Fascetta si è presentato in qualità di nuovo dirigente.
A Bergamo, le condizioni per il match erano perfette: la trasferta più breve della stagione, temperatura piacevole (11-12 gradi), campo in erba naturale asciutto e una splendida giornata di sole. Ma nulla di tutto questo è servito ai biancazzurri, che sono stati travolti già nel primo quarto di gara.
Nel corso dell’Assemblea Annuale della Scuola di Alpinismo e Sci-alpinismo “Luigi Bombardieri”, tenutasi l’8 novembre a Morbegno, Camillo Della Vedova ha ricevuto il prestigioso titolo di Istruttore Emerito di Alpinismo, conferito dal Presidente Generale del Club Alpino Italiano, Antonio Montani. Questo riconoscimento premia la sua straordinaria carriera, segnata da un profondo impegno nel volontariato e nella promozione dei valori della montagna e della sicurezza alpinistica.
Non fu affatto una sfida facile quella che nella Tirano di fine ‘800 vide un gruppo di persone, animate da fede incrollabile e spirito filantropico, impegnarsi contro ogni avversità nella realizzazione del primo ricovero per i poveri della città.
Sondalo, lì 17 novembre 2024
UNDER 16, OTTIMO INIZIO DEL GIRONE REGIONALE
Proviamo ad immaginare di essere costantemente davanti a uno specchio che ci rimanda di continuo quello che siamo: non tanto nell’aspetto, quanto nei gesti, nelle parole, negli atteggiamenti; siamo sicuri che ci piacerebbe tutto ciò che di noi viene riflesso?
Il 25 novembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, Pro Loco e Amministrazione Comunale di Valdidentro invitano tutte le donne ad una serata speciale presso il Polifunzionale di Rasin, a partire dalle 20:45.