SIMONE FERRARO E BRISVAL … “PRODUCONO” UNA BRESAOLA DA “CAPOGIRO”.
NOVATE MEZZOLA (SONDRIO) – Nel cuore della Valchiavenna (Sondrio) e, precisamente, sulle rive/sponde dell’ameno e suggestivo lago di Novate Mezzola, nasce - oramai da alcuni anni (per l’esattezza da oltre un lustro – ovvero da oltre cinque anni) – BRISVAL – BRESAOLE DI CARNI PREGIATE – una realtà che, nell’arco di pochi anni, si è ritagliata (a livello nazionale e internazionale) una “FETTA” di mercato molto interessante … per quanto riguarda gli affettati! Come abbiamo avuto modo di evidenziare in precedenza, “Brisval” produce le sue prelibate e spettacolari bresaole - in Valchiavenna – utilizzando esclusivamente le carni più pregiate di tutto il mondo che vengono – sapientemente – stagionate attraverso un particolare processo di stagionatura, dopo essere state “trattate” senza l’impiego di conservanti e, soprattutto, con una attenta e oculata selezione della “materia prima”, a partire dalla più importante rappresentata – per l’appunto - dalla carne; tale selezione avviene (sempre) valutando – attentamente - l’alimentazione, lo stile di vita e la purezza della razza BOVINA.
Perciò, attraverso un’antica ricetta di famiglia (TOPSECRET), il “DEUS EX MACHINA” Simone Ferraro di BRISVAL ha ottenuto/prodotto - lo scorso anno (2024) - una tiratura/produzione limitata di tre soli pezzi di bresaola fatta con un bue di razza “Wagyu” di origine chiaramente giapponese che è – ormai - nota a tutto il mondo e risulta essere la carne più pregiata a livello mondiale.
“Wagyu” - dal giapponese "wa": Giappone, e "gyū": bue - è un termine riferito a diverse razze bovine e giapponesi, le più famose delle quali sono state geneticamente selezionate per avere carne intensamente marmorizzata, ovvero per produrre una elevata quantità di tessuto ricco di grassi insaturi, che tendono a distribuirsi e lasciare striature (zootecnicamente … detta marezzatura) - simili alle venature del marmo - nello spessore delle masse muscolari, anziché nello strato peri-muscolare e sottocutaneo, come normalmente accade; questa caratteristica rende la carne di wagyu particolarmente saporita, tenera e costosa (citazione di Wikipedia).
Simone Ferraro, sottolinea, che tale speciale e MICRO “produzione” si differenzia dalle altre perché può essere estesa a solo alcune decine all'anno; la sua particolare dimensione (trattasi, infatti, di muscolature molto grandi, ovvero di materie prime che hanno un peso in origine di circa 17 kg. … tanto per capirci, infatti, lo stesso muscolo di Limousine arriva intorno agli 11 kg. e quello di Angus raggiunge i 6/7 kg.) la colloca in una nicchia speciale che risulta essere unica al mondo!
Quindi, il risultato ottenuto - una volta avvenuta la stagionatura - ha portato alla realizzazione di “mega bresaole” del peso di oltre 9 kg. ciascuna; la più grande che ho conservato integra, pesa esattamente 9,70 kg.; ha un valore economico molto elevato e, senza passare attraverso aste che farebbero ulteriormente lievitare il prezzo, il prezzo di vendita al pubblico è di circa 500€. al kg. … quindi - parlando di una singola bresaola – possiamo sottolineare che il suo valore sfiora quasi i 5000€. una quotazione talmente elevata che mi sono permesso di comunicare ciò anche al Guinnes - World – Record!
Silver
- 65 viste