Cultura

BANDO CANTO: APERTA LA SELEZIONE PER PARTECIPARE AL CONCORSO

 

Il Consorzio Bim dell'Adda ha pubblicato il bando di concorso per l'assegnazione di una borsa di studio, del valore di 1000 euro, a favore di studenti di canto che nell'anno scolastico 2021/2022 abbiano frequentato la scuola secondaria di primo grado, limitatamente alla classe terza, o di secondo grado. L'iniziativa, giunta all'ottava edizione, intende sostenere l'attività artistica di giovani residenti in provincia di Sondrio che con impegno e passione si dedicano al canto per gratificarli e per aiutare le loro famiglie. 

SANITÀ, APPROVATE LINEE PROGRAMMAZIONE 2023

(LNews - Milano, 28 dic) Un pacchetto di misure con cui affrontare le situazioni più impegnative della sanità lombarda: è quanto contenuto nelle 'Linee di programmazione 2023' approvate dalla Giunta su proposta dell'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso.

"Dopo diversi anni - ha detto Bertolaso - la delibera sugli indirizzi di programmazione è stata approvata entro dicembre". 

Apertura natalizia museo dei sanatori di Sondalo 2022

In occasione delle festività natalizie, il Museo dei Sanatori di Sondalo, che attraverso una collezione di oggetti e immagini d’epoca testimonia la nascita e l’attività dell’ex Villaggio Sanatoriale di Sondalo e la storia dei sanatori costruiti in Valtellina, riapre le porte a tutti i visitatori. Il 28 e 29 dicembre e il 4 e 5 gennaio, dalle ore 14:00 alle ore 17:00, i volontari del museo sono pronti per far conoscere da vicino la storia del grande complesso monumentale e paesaggistico del Villaggio Morelli.

Diventa «Amico dei Musei Valposchiavo»!

Poschiavo, 13 dicembre 2022

 

La Fondazione Musei Valposchiavo intende reggersi su una base ancor più solida in termini di idee e di finanziamenti per poter svolgere in futuro i propri compiti. Ora c’è la possibilità di diventare "Amici dei Musei Valposchiavo”. Chi s’impegna con un contributo annuo di 50 franchi, gode di alcuni vantaggi e dimostra di essere solidale nei confronti di un'importante istituzione culturale della Valposchiavo.