Cronaca

LIVIGNO VERSO LA SOSTENIBILITA’ CREARE VALORE ATTRAVERSO LA TRASFORMAZIONE DEI RIFIUTI ALIMENTARI

Mancano poco più di due anni alle Olimpiadi 2026 e alle gare di snowboard e freestyle in programma a Livigno. Poco più di 730 giorni per fare proprio lo spirito dei XXV Giochi Olimpici Invernali, all’insegna dell’ambiente e della sostenibilità. A iniziare dalla produzione e dallo smaltimento dei rifiuti.
 

Ricorso ecologista al T.A.R. Lombardia avverso l’atto conclusivo del procedimento di V.I.A. relativo al progetto della tangenzialina di Bormio

Le associazioni ambientaliste Italia Nostra, Mountain Wilderness Italia, Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), C.A.I. - Sez. Bormio, insieme a numerosi residenti, rappresentati e difesi dagli Avv.ti Veronica Dini, del Foro di Milano, e Stefano Clementi, del Foro di Sondrio hanno impugnato davanti al T.A.R. Lombardia il decreto D.G. Ambiente e Clima della Regione Lombardia n.

PROGETTO SENEGAL: LA FORMAZIONE CHIAVE PER ELEVARE I PAESI EMERGENTI E SOSTENERE IL FUTURO IN ITALIA

Sondrio, 15 gennaio 2024.
E’ partito con l’incontro con il Console Generale del Senegal Mamadou Lamine
Diouf a Milano l’importante progetto pilota con il quale la Cisl di Sondrio vuole
gettare le basi per una cooperazione internazionale con al centro la formazione.
La prossima settimana, il segretario generale della CISL Sondrio, Davide Fumagalli con
il segretario generale della FNP Sondrio Sergio Marcelli ed il Presidente del ANOLF
Sondrio Cheikh Mbacke Lo si recheranno a Dakar in Senegal per una prima

SUPPLEMENTO BOLLETTINO REALTIVO ALL'ANNO 2022 (REDDITI 2021)" CONCERNENTE LE DICHIARAZIONI PATRIMONIALI E REDDITUALI DEI TITOLARI DI CARICHE DIRETTIVE

Si rende noto che presso questa Prefettura è possibile prendere visione del “Supplemento Bollettino relativo all’anno 2022 (redditi 2021)” concernente le dichiarazioni patrimoniali e reddituali dei titolari di cariche direttive di cui all’art. 12, della legge 5 luglio 1982 n. 441.