Cronaca

Prato Valentino 2050 – progettazione partecipata per il turismo di domani

L’Associazione Val.Te.Mo. APS apre una posizione lavorativa di 15 mesi, a partire dal 14 aprile 2025 per l’assunzione di una figura (under 35) per collaborare alla gestione delle attività del progetto Prato Valentino 2050: progettazione partecipata per il turismo di domani finanziato da Fondazione Cariplo. Monte ore e compenso verranno concordati sulla base dell’esperienza e della disponibilità del candidato.

RAFFORZATE NEL TERRITORIO LOMBARDO SINERGIE E COORDINAMENTO TRA SAGF DEL CORPO E CNSAS NELL’AMBITO DEGLI ACCORDI PROTOCOLLARI SIGLATI TRA LE DUE ISTITUZION

Sondrio,  14/02/2025

Nel corrente mese di febbraio, presso la sede lecchese del corpo nazionale soccorso alpino e speleologico lombardo (C.N.S.A.S.), ha avuto luogo la commissione periferica prevista nell’ambito del protocollo di intesa siglato nel 2021 e rinnovato nello scorso settembre 2024 tra il citato ente e la guardia di finanza lombarda.

La Bisciola Pepita per la spesa sospesa: un successo la campagna di Natale con oltre 17 mila euro raccolti

(Sondrio, 14 febbraio 2025) - Bisciole esaurite, più di 300 donatori, decine di volontari e sette eventi per oltre 17 mila euro raccolti. È un bilancio in attivo quello dell'iniziativa che ogni Natale viene promossa per sostenere l'attività degli empori solidali di Sondrio e di Morbegno. L'edizione 2024 ha confermato la bontà del progetto e la spiccata attitudine dei valtellinesi al dono: la Bisciola, dolce della tradizione contadina, è diventata Pepita, a sottolineare la preziosità del gesto di chi l'ha acquistata.

La via del latte, fra tradizione e futuro

Chiuro, 13 febbraio - Dopo mesi di intenso lavoro, iniziato l’estate scorsa, questa settimana è stato presentato il documentario "La Via del Latte: tra Tradizione e Futuro", un racconto nato dalla collaborazione tra studenti e agricoltori, che ripercorre il ciclo di produzione del latte, restituendo la storia e il valore delle realtà agricole locali alle confezioni di latte fresco che ogni giorno arrivano sulle nostre tavole.

"IDROELETTRICAMENTENEVE": 112 ALUNNI A LANZADA PER LA FINALE DEL CONCORSO

Una piacevole giornata sulla neve trascorsa nella condivisione, nel divertimento e anche nell'impegno, a conclusione di un percorso didattico. Questo, al di là della classifica di merito, è il senso della finalissima del concorso Idroelettricamenteneve, che ieri ha visto riunirsi a Lanzada le sei classi selezionate tra le 28 che avevano presentato la loro adesione.