CAROSELLO 3000 VERSO MILANO CORTINA: RIVOLUZIONE INFRASTRUTTURALE PER LA STAGIONE INVERNALE 2026

2
min di lettura

CAROSELLO 3000 VERSO MILANO CORTINA: RIVOLUZIONE INFRASTRUTTURALE PER LA STAGIONE INVERNALE 2026

Gio, 27/11/2025 - 17:23
Pubblicato in:
Tante le novità per il prossimo inverno, tra cui il debutto della nuova seggiovia Altavista: il punto più alto di Livigno raggiungibile sugli sci si rinnova con un impianto esaposto di ultima generazione

Livigno, 26 novembre 2025 – Carosello 3000 si prepara ad inaugurare la stagione invernale olimpica e ad accogliere gli sciatori con importanti novità infrastrutturali che segnano un salto di qualità nell'esperienza in quota. Investimenti significativi che puntano su comfort, sicurezza e prestazioni in vista dell’apertura invernale del 29 novembre.

Altavista: la nuova porta verso il cielo di Livigno

La principale novità è la sostituzione della storica seggiovia Blesaccia II con il nuovo impianto Altavista, una seggiovia esaposto ad agganciamento automatico che ridefinisce gli standard del comprensorio. Con cupole protettive e sedili riscaldati, l'impianto garantisce il massimo comfort anche nelle giornate più fredde, mentre il sistema di chiusura automatica della barra di sicurezza tutela anche i piccoli sciatori.

La nuova Altavista (partendo da 2.323 metri) conduce a 2.794 metri di quota, il punto panoramico più alto della ski-area di Livigno raggiungibile con gli impianti di risalita, regalando una vista mozzafiato su due vallate: la Valle di Livigno e la Val Federia, oltre che una grande esperienza di discesa non-stop sulle piste Blesaccia, Femminile e Zuelli che offrono un dislivello di 1000 metri fino a valle.

Le prestazioni sono di livello superiore: con una portata massima di 2.800 persone all'ora e una velocità di 5 metri al secondo, l'impianto riduce i tempi di attesa e porta gli sciatori in quota in soli 5 minuti, ottimizzando l'esperienza sciistica su uno dei tracciati più panoramici delle Alpi.

Seggiovia Baby: nuova accessibilità per famiglie e principianti

Le novità non si fermano qui. Anche l'area adiacente dal Ristoro Carosello 3000 si rinnova con la nuova seggiovia Baby, un quadriposto che migliora l'accesso allo Snowpark The Beach e all'area dedicata ai bambini. Con 34 seggiole dotate di poggia-sci individuali, l'impianto copre un dislivello di 48 metri lungo un tracciato di 240 metri, garantendo maggior comfort e sicurezza a tutti gli sciatori.

Seggiovia Federia: potenziamento e addio alle code

Nel quadro dei miglioramenti infrastrutturali si inserisce il potenziamento della seggiovia Federia, che aumenta la sua portata passando da 1.800 a 2.800 persone l'ora. Un incremento del 55% che si traduce in code ridotte e in un'esperienza sciistica più fluida in un'area che, grazie alla sua esposizione a nord, risulta essere tra le più frequentate della ski-area di Livigno.

Ristoro Carosello 3000: nuova sala panoramica sulla Valle di Livigno

Il rinnovamento di Carosello 3000 non riguarda solo gli impianti di risalita. Durante l’estate è stata infatti completata la nuova sala panoramica del Ristoro Carosello 3000, uno spazio che ridisegna l'esperienza della pausa in quota. Con ampi affacci vetrati sulla Valle di Livigno, la sala coniuga design contemporaneo e materiali naturali: legno locale, acciaio e ampie superfici trasparenti creano un ambiente accogliente e luminoso dove il panorama alpino diventa protagonista. Questo intervento rappresenta la prima fase di un più ampio progetto di rinnovamento del ristoro in quota, che sarà completato nei prossimi anni per offrire agli ospiti servizi sempre più all'avanguardia nel rispetto dell'ambiente montano.

"Questi investimenti rappresentano un passo fondamentale non solo per Carosello 3000 ma per tutto il territorio di Livigno", commenta Stefano Cusini, General Manager di Carosello 3000. "La nuova Altavista non è solo un impianto tecnologicamente avanzato, ma un simbolo della nostra visione: offrire agli sciatori un'esperienza di altissimo livello, combinando prestazioni, comfort e sicurezza. Con l'appuntamento olimpico alle porte, abbiamo voluto anticipare il futuro, dotando il comprensorio di infrastrutture che rimarranno un'eredità preziosa per la comunità e per tutti gli appassionati di montagna che scelgono Livigno".

Con questi interventi, Carosello 3000 consolida il proprio ruolo di comprensorio d'eccellenza, anche in vista dell'appuntamento olimpico: Livigno sarà infatti venue ufficiale dei Giochi Invernali Milano Cortina 2026, ospitando le gare di freestyle e snowboard. Gli investimenti in infrastrutture moderne e performanti confermano la vocazione all'innovazione del comprensorio, pronto ad accogliere atleti e appassionati da tutto il mondo in uno scenario alpino unico.

L’apertura ufficiale della ski-area è fissata per sabato 29 Novembre. Verifica impianti e piste aperte su www.carosello3000.com

 

Per informazioni:
Carosello 3000
Via Saroch 1242/G, Livigno (SO)
www.carosello3000.com | www.livigno.eu

- Press Release Days Off -

 

Tags

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore