VOCI DEL MASEGRA, XVI^ edizione

1
min di lettura

VOCI DEL MASEGRA, XVI^ edizione

Gio, 16/10/2025 - 15:19
Pubblicato in:

Con l’autunno si ritorna alla vita “normale” e così anche l’ attività culturale che anima la città entra a pieno regime. Come da tradizione questo è anche il periodo in cui viene proposta la Rassegna Corale Voci del Masegra, memorial Renzo Marveggio, giunta alla sua XVI^ edizione. L’evento, organizzato dal Coro Desdacia Città di Sondrio, è nato con lo scopo di portare in città realtà corali nazionali di spicco, per promuovere la crescita dei cori locali e per la gioia degli appassionati del bel canto. La passata edizione aveva visto come coro ospite l’Associazione Musicale Licabella, diretto da Floranna Spreafico con un programma musicale improntato soprattutto sulla musica sacra, molto apprezzato dal parroco Don Cristian Bricola, cui stanno a cuore il rispetto e il decoro del luogo in cui si svolge il concerto, cioè, la Chiesa Collegiata. Ospite della Rassegna sarà  quest’anno l’Ensemble Corale ECHO di Desio, diretto dal M° Cristian Chiggiato. Si tratta di un gruppo vocale modulare, nato nel 2022 all’interno del Coro Santuario del Crocifisso di Desio come seconda realtà musicale. Lo scorso agosto, a Piuro, il coro Echo si è classificato al secondo posto al Secondo Gran Premio Nazionale di Canto Corale “Voci d’Italia”, ricevendo anche il Premio Speciale per la migliore esecuzione di un brano in lingua italiana.

Il loro intervento canoro alla Rassegna, dopo l’introduzione di alcuni canti da parte del Desdacia, prevede, nella prima parte, brani noti di musica sacra come: Vi adoro, di M. Da Rold; Sicut cervus di G.P. da Palestrina: Ubi caritas di M. Duruflé; Salmo 23 di L. Donati; Dies irae di R. Main, cui seguiranno ben altri otto brani su testi in lingua inglese.

L’appuntamento a Voci del Masegra è fissato per sabato 25 ottobre p.v. nella Chiesa Collegiata dei SS. Gervasio e Protasio di Sondrio alle ore 21.00.

Sarà un fine settimana intenso di emozioni per la Collegiata e i suoi fedeli frequentatori, perché la sera prima, venerdì 24, sempre alle 21.00, si terrà il Concerto d’inaugurazione dell’organo Mascioni recentemente restaurato e verrà ricordato il Maestro Giovanni Battista Mazza. A far risuonare l’organo sarà il Maestro Fabrizio Guidi.

- Felice Piasini, Addetto Stampa Coro Desdacia Città di Sondrio -

Tags

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore