Sabato 15 marzo presso l'auditorium dell'Istituto Alberti si terrà la presentazione di Tosca di Puccini a cura di Luigi Orfeo, regista d'opera e attore, che saprà condurre tutti i presenti in un percorso di conoscenza di quest'opera. Si parlerà della trama, delle musiche, del contesto storico.
Oltre 50 giovani talenti di Valtellina e Valchiavenna, tra giovedì e venerdì scorsi, al Teatro Spazio Centrale di Arquino, hanno partecipato alle selezioni per ottenere una delle dieci borse di studio, da mille euro ciascuna, messe a disposizione dal Consorzio Bim dell'Adda con i bandi di concorso riservati a strumentisti, ballerini, attori e cantanti che, nell'anno scolastico 2023/2024, hanno frequentato le classi seconda e terza delle scuole secondarie di primo grado e le scuole secondarie di secondo grado.
VALDIDENTRO, SONDRIO - Armonia, dedizione, comunità, amicizia: è su questi val
Lorenzo Passerini torna alla guida dell’Orchestra Antonio Vivaldi per un concerto tutto dedicato a Johannes Brahms. L’evento è in programma venerdì 28 febbraio 2025, ore 20.45, al Teatro Sociale di Sondrio.
Non c’è parentela, neppure musicale, fra Richard Strauss e la Famiglia Strauss, qui presente con il capostipe Johann Sr. e tre dei numerosi figli: Johann Jr., Josef, e Eduard. Tedesco è Richard, grande compositore sinfonico e operistico, cantore del declino dell’età asburgica in Germania.
Sarà lo splendido l’Auditorium di Morbegno ad ospitare il primo concerto del 2025 dell’Orchestra Antonio Vivaldi in un appuntamento destinato a intere famiglie di adulti, giovani e giovanissimi nel quale immergersi nei grandi capolavori dei film d’animazione di Walt Disney e ascoltare dal vivo le musiche delle loro colonne sonore che sono diventate dei veri classici.
Grosotto, dicembre 2024 – Dopo lo strepitoso concerto dell’Orchestra Antonio Vivaldi, organizzato dagli Amici della Musica di Sondalo e reso poss