Venerdì 25 luglio, nella storica cornice di Castel Masegra a Sondrio, si inaugura la 15esima edizione del Festival LeAltreNote.
La seconda tappa del Circuito Podistico delle Valli ha avuto luogo a Valfurva nell’area allestita presso la località Genolecia, da cui il nome “Genoleciada” data alla serata, che è stata letteralmente presa d’assalto da tantissimi iscritti: 197 hanno prenotato un pettorale, di cui ben 100 solo quelli che rientravano nelle categorie più basse (Baby Sprint e Cuccioli).
Sono aperte le iscrizioni alla IX edizione di Skariza a Pè, l’evento non competitivo che unisce sport, natura, amicizia e memoria.
Una giornata speciale da vivere insieme, in ricordo degli amici che ci hanno lasciato, immersi nei paesaggi di Sant’Antonio Valfurva.
Due i percorsi previsti: una camminata adatta a tutti (ma non accessibile ai passeggini) e una corsa da 11,5 km aperta ai nati dal 2013 in avanti sul percorso Genolecia – Clus – Calvarana – Plaz – Le Poce – Genolecia
I ragazzi di Special Sport hanno salutato le piste e riposto gli sci, ma non prima di due ultime occasioni da trascorrere insieme sulla neve ai due poli opposti del Comprensorio: Livigno e Santa Caterina.
Santa Caterina Valfurva – 14 aprile 2025 – Si è tenuta lo scorso week-end sulle nevi di Santa Caterina Valfurva la grande festa sulla neve organizzata come di consueto dall’Associazione Sciare per la Vita, fondata da Deborah Compagnoni nel 2003 per ricordare la scomparsa prematura, a soli 21 anni, della cugina Barbara a causa di una leucemia fulminante. Due giornate ricche di sport, amicizia e solidarietà con la presenza di alcuni campioni dello sci: oltre a Deborah e Pietro Vitalini, Kristian Ghedina, Paolo de Chiesa, Nadia Fanchini, Asja Zenere, Pietro Zazzi e Iole Galli.
Bormio (SO), 19 Marzo 2025
La Pro Loco di Valfurva Valfurva Tourism e il Comune di Valfurva invitano la popolazione e gli appassionati delle montagne e della loro storia alla presentazione del romanzo storico «Il frate e il cecchino» (Alpinia Editrice), ambientato sulle montagne anche della Valfurva nella prima metà del secolo scorso e durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il romanzo è basato sulle vicende dei contrabbandieri spalloni e di finanzieri 'Sgarbasàc, di ebrei e passatori, di partigiani e milizie confinarie del duce... storie di confine.