Giornata perfetta a Santa Caterina Valfurva, dove oggi si sono svolte le due gare di discesa libera della Ski Para Alpine, il circuito della Coppa del Mondo paralimpica che per la prima volta ha fatto tappa nella località valtellinese. Atleti di tredici nazioni si sono sfidati sulla Deborah Compagnoni, in ottime condizioni e con un manto nevoso compatto e invernale.
Questa mattina Santa Caterina Valfurva si è svegliata con una ventina di centimetri di neve nella parte alta del comprensorio; paesaggio invernale ad accogliere gli atleti della Fis Para Alpine, ma anche tanto lavoro per il comitato organizzatore che ha dovuto ripulire la pista Deborah Compagnoni. Dalle prime ore della mattina sono intervenuti uomini e mezzi battipista per sistemare il pendio e consentire il regolare svolgimento della prova cronometrata.
Santa Caterina si prepara ad ospitare una nuova edizione della TOP TO VALLEY; la gara sciistica amatoriale aperta a tutti gli amanti dell’adrenalinica verticalità della pista Compagnoni, in calendario per il prossimo 25 gennaio 2025.
Giornate di sole, neve e relax sulle piste di Santa Caterina Valfurva, scelta da numerosi appassionati degli sport invernali per una breve vacanza in montagna. Sci e divertimento senza tempo, per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
I Maestri di Sci di S. Caterina Valfurva ti invitano a vivere un'esperienza unica: una pista illuminata dalle fiaccole, che renderà la serata magica e indimenticabile!
Scia sotto le stelle e lasciati conquistare dall'atmosfera fiabesca!
Consigliato l'uso del frontalino
Ingresso in pista GRATUITO!
Noleggio attrezzatura convenzionato presso il Centro Fondo.
Santa Caterina Valfurva
Bormio (Sondrio) – Gli alpinisti Marco Majori (classe 1984) e Federico Secchi (classe 1992), il primo di Bormio e il secondo della Valfurva (Uzza), protagonisti indiscussi - in quel della “Magna Terra” di Bormio - in occasione di una serata (30 dicembre 2024) veramente spettacolare (K2 - SKI IN THE SKY<
Quello di Renè è un palmares da record: due medaglie paralimpiche (un argento ed un bronzo) a Beijing 2022, quattro medaglie ai Campionati del Mondo (un oro, due argenti ed un bronzo), 42 podi in Coppa del Mondo di cui 13 vittorie e due coppe del mondo di specialità in Slalom e Super G.
Sono ancora gli austriaci a vincere sulle nevi di Santa Caterina Valfurva, dove oggi si è svolto il superG maschile che ha chiuso la tradizionale tappa del circuito di Coppa Europa. Sorride anche questa volta la squadra italiana, che centra il terzo podio in altrettanti giorni.
Lo sci e la montagna sono e devono essere accessibili a tutti. E Santa Caterina Valfurva da anni sta lavorando e investendo per offrire un comprensorio a misura di giovani, famiglie, atleti e disabili.
Dopo tante edizione della Coppa del Mondo di sci alpino - la prima volta fu nel 1984 e l’ultima nel dicembre 2020 - la pista Deborah Compagnoni torna grande protagonista a livello internazionale ospitando una tappa del Para Alpine, la Coppa del Mondo del circuito paralimpico, ora sotto l’egida della Federazione Internazionale Sci & Snowboard.