Sport

67° Rally Coppa Valtellina: numerose novità per i 70 anni dalla prima edizione

Sondrio, 11 aprile 2024 - Correva il 1954 quando andava in scena la prima edizione del
Coppa Valtellina, e dopo 70 anni ci troviamo a celebrare la seconda gara più longeva
nei rally in Italia, a soli 2 anni dalle Olimpiadi Invernali Milano-Cor*na 26 che
vedranno, ancora una volta, la Valtellina come protagonista a livello internazionale.
La 67° edizione del Rally Coppa Valtellina prevede un percorso di circa 70 km di prove
speciali (il massimo consenLto per una gara di CRZ), in un format innovaLvo, studiato

2023/24 | Serie C Promozione G.09 | Sondrio Rugby – Bergamo 75-11

Domenica 7 aprile 2024, si è disputata la nona partita del girone di promozione tra Sondrio e Bergamo cadetta.

All'andata, a fine gennaio, l'incontro si concluse con il punteggio di 5-25 a favore dei Valtellinesi. La partita ha preso vita al 5' quando il pilone biancoazzurro Santiago Parolini, il più giovane nella formazione di oggi, ha aperto le marcature, dimostrando determinazione nell’accompagnare il pallone oltre la linea di meta.

TABANELLI D’ORO: A LIVIGNO FLORA SI CONFERMA CAMPIONESSA MONDIALE JUNIOR DI BIG AIR. FESTA TRICOLORE IN PIAZZA

Livigno, 30.03.2024 – Impossibile non partire da qui, impossibile non partire dalla straordinaria prova di Flora Tabanelli, nel raccontare la giornata conclusiva di questi Campionati Mondiali Junior di Slopestyle e Big Air, che per una settimana abbondante hanno fatto del Piccolo Tibet il centro di gravità di tutto l’universo freeski e snowboard. Un appuntamento molto atteso, ma reso tremendamente complesso da condizioni meteo avverse, che hanno obbligato tutti gli operatori dello snowpark Mottolino ad un importante lavoro extra, p

SKYRACE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO 2024: A PASQUA SI APRONO LE ISCRIZIONI PER LA GARA DEL 18 AGOSTO

Cinque mesi dopo l'ufficializzazione, con la comunicazione dei responsabili dei comitati organizzatori italiano e svizzero, quando mancheranno 140 giorni alla data fatidica del 18 agosto, la domenica di Pasqua, si apriranno le iscrizioni alla Skyrace Valmalenco-Valposchiavo. Tornata nel 2023 dopo dieci anni di assenza, salutata con favore dagli atleti che ne avevano lodato il percorso e l'organizzazione, la gara che unisce due valli di confine è inserita nel calendario della Federazione italiana skyrunning.