sanità e salute

INNOVAZIONE NELLA CURA: ALL'OSPEDALE MORELLI INTRODOTTO IL TRATTAMENTO PER PATOLOGIA ANORETTALE E SACROCOCCIGEA

Limitata invasività, ottimi risultati e rapido ritorno alle normali attività: grazie al trattamento con laser delle patologie di ano-retto e sacrococcigee, la Struttura complessa di Chirurgia generale del Presidio ospedaliero di Sondalo, diretta dal dottor Pietro Taliente, offre la migliore qualità di cura ai pazienti. I primi intervento, eseguito nelle scorse settimane dal dottor Efrem Ghislotti, responsabile dell'Ambulatorio di colonproctologia, e dalla dottoressa Maria Chiara Vailati, è stato brillantemente concluso.

OPEN DAY ANTINFLUENZALE PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 2 AI 18 ANNI: IL 16 DICEMBRE VACCINAZIONE GRATUITA E SENZA PRENOTAZIONE 

Indolore, gratuita e senza prenotazione: con l'Open day organizzato da Asst Valtellina e Alto Lario per sabato 16 dicembre, dalle ore 10 alle ore 18, al Centro commerciale Iperal di Castione Andevenno, bambini e ragazzi dai 2 ai 18 anni potranno vaccinarsi contro l'influenza stagionale. I numeri dell'epidemia sono in crescita e il picco è previsto proprio durante le festività di fine anno, in concomitanza con le vacanze scolastiche, nei giorni in cui le famiglie hanno programmato appuntamenti con parenti e amici, gite e viaggi.

OSPEDALE MORELLI: PROGETTI DI SVILUPPO E IL PIENO SOSTEGNO DI REGIONE LOMBARDIA E ASST VALTELLINA E ALTO LARIO

Un anno di lavoro, un Piano di sviluppo già definito, riorganizzazione in funzione dell'efficientamento, la produzione che cresce e una criticità, comune a tutta Italia, che, al momento, non consente di dare corso alle innovazioni previste. Ma si lavora per il domani, non per l'oggi, e quello che attualmente non è possibile realizzare lo sarà in futuro.

GIORNATA MONDIALE CONTRO L'AIDS: IL 1° DICEMBRE E NEI GIORNI SUCCESSIVI TEST ANONIMI E GRATUITI

Una mattinata con libero accesso e altri cinque giorni su prenotazione, gratuitamente e in modalità anonima: in occasione della Giornata mondiale contro l'Aids che si celebra domani 1° dicembre, l'Asst Valtellina e Alto Lario offre questa opportunità a chi desidera sottoporsi al test Hiv, per ricordare l'importante della prevenzione e della diagnosi precoce di un virus non ancora sconfitto.

LA DONAZIONE DI "INSIEME PER VINCERE": UN CICLOERGOMETRO PER L'OSPEDALE MORELLI

La generosità dei valtellinesi non conosce limiti, così come l'attenzione nei confronti degli Ospedali, e sono  sempre numerose le donazioni da parte di associazioni di volontariato, di privati cittadini e di enti. Il caso di "Insieme per vincere", l'organismo attivo in Alta Valtellina, è emblematico e conferma questa attitudine al dono, nel caso specifico sostenuta da un'attenta programmazione e completata dalle attività svolte a sostegno dei pazienti.

DA MATTIA A TUTTI I BAMBINI: LA DONAZIONE DEI GENITORI AL REPARTO DI PEDIATRIA DELL'OSPEDALE DI SONDRIO

Un dono per ricordare Mattia, che non ha potuto assaporare la vita, affinché altri bambini riescano a superare le difficoltà curati e accuditi all'Ospedale di Sondrio. Il lettino per l'assistenza avanzata dei neonati, dotato di strumentazione di ultima generazione, è ora in dotazione alla Pediatria e Neonatologia.

DISABILITÀ: UNITÀ SPINALE E DAPPERTUTTO NELLA NUOVA ASSOCIAZIONE PER PROMUOVERE LA PRATICA SPORTIVA

Prima uscita ufficiale, sabato scorso, a Sondrio, per l'Associazione Sportiva Dappertutto Sport e Benessere, nata nell'ambito delle attività della Neuroriabilitazione e Unità spinale dell'Asst Valtellina e Alto Lario con la quale è affiliata. La presenza alla Valtellina Wine Trail, che si è disputata tra sentieri e vigneti della costiera retica, aveva un duplice significato: la partecipazione alla gara per medici, infermieri e fisioterapisti del Presidio Ospedaliero di Sondalo, la promozione dell'attività sportiva per le persone con disabilità.