sanità e salute

OSPEDALE DI SONDRIO: INAUGURATA LA CAMERETTA DEI SOGNI PER I PICCOLI PAZIENTI ONCOLOGICI


Un letto ergonomico regolabile, una poltrona, un climatizzatore, una smart tv e decorazioni colorate sulle pareti
e sul soffitto: così si presenta la "Cameretta dei sogni", inaugurata questa mattina nel reparto di Pediatria
dell'Ospedale di Sondrio, allestita da Univale in collaborazione con l'Asst Valtellina e Alto Lario. La camera è
pronta per accogliere i piccoli pazienti oncologici residenti in valle, curati nei centri specialistici di fuori

Morelli: incontro tra i Sindaci e il Direttore Generale Welfare di Regione Lombardia dott. Pavesi

Dopo l’incontro con l’Assessore Bertolaso della settimana scorsa, ieri al Morelli si è tenuto l’incontro tra Direttore Generale Welfare, Dott. Pavesi, Direttore Generale di ASST, Dott. Tommaso Saporito, Direttore del Presidio Morelli, Prof. Mario Melazzini, e Sindaci dell’Alta Valle per discutere della questione relativa al management del presidio di Sondalo.

ASSUNZIONE DI PERSONALE MEDICO, INFERMIERISTICO E TECNICO SANITARIO: 15 CONCORSI PER LA COPERTURA DI 84 POSTI

Per sopperire alle carenze nell'organico, l'Asst ha deliberato di bandire, a partire dal 1° luglio, 12 concorsi pubblici per la copertura di 59 posti di dirigente medico, in diverse discipline, e altri tre, per complessivi 25 posti, per il personale del comparto, ovvero infermieri e tecnici, da inserire negli Ospedali e presso i Servizi territoriali della provincia di Sondrio e dell'Alto Lario.

COVID-19, DIMESSO L'ULTIMO PAZIENTE DALL'OSPEDALE MORELLI: IN 26 MESI SONO STATI OLTRE 3500 QUELLI IN CURA

Venerdì scorso l'Ospedale Morelli ha festeggiato le dimissioni dell'ultimo paziente in cura per un'infezione da covid-19, un anziano che ha superato la fase acuta e può dirsi guarito: non era mai successo nei tre anni  e più di apertura del reparto covid-19. Non è ovviamente escluso che non vi saranno altri ricoveri in futuro, ma nello scorso fine settimana non sono stati segnalati casi positivi che richiedevano cure ospedaliere e questa è già una buona notizia.

Violenza contro gli operatori sanitari, interviene OPI

Alla luce dei gravi episodi di violenza che hanno riguardato il personale del Pronto Soccorso dell’Ospedale di
Sondrio, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche intende esprimere il proprio sostegno a professionisti che,
loro malgrado, si sono ritrovati coinvolti in questa vicenda e a tutti quelli che esercitano in contesti ad alto
rischio di aggressione.
Il fenomeno della violenza contro gli operatori sanitari è un problema ben noto da diversi anni e a cui anche