ospedale Morelli

Ospedale “Morelli” di Sondalo e sanità di montagna: l’analisi e le proposte del Movimento popolare “Rinascita Morelli Autonomo”

"La nostra volontà è quella di collaborare con le Istituzioni locali, a cominciare dal Comune di Sondalo".

Un'analisi dettagliata con le proposte del Movimento popolare "Rinascita Morelli autonomo" per il superamento della situazione di assoluta inadeguatezza del nosocomio sondalino, ancora oggi un vulnus aperto per tutta la Valtellina e ben lontano dall'efficienza pre-pandemica.

LA REAZIONE DEI SINDACI ALLE DICHIARAZIONI DEL DG SAPORITO SULLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA PROVINCIALE

Prendiamo atto con molte perplessità delle dichiarazioni, apparse sulla stampa in data odierna, del Direttore Generale di ASST Valtellina e Alto Lario, Dott. Saporito.

Da tempo abbiamo fatto presente, a più riprese, la necessità di ubicare al VI padiglione le malattie infettive, proprio per consentire una gestione delle stesse in maniera autonoma e isolata, senza interferire con la restante attività ordinaria, come, purtroppo, avvenuto nel corso della gestione pandemica del Covid-19. Tesi questa, tra l’altro, avvallata anche da Regione Lombardia in più occasioni.

QUALI INIZIATIVE PER L'ATTUAZIONE DEL PROMESSO RIPRISTINO DEL MORELLI?

Anche il Movimento Popolare "Rinascita Morelli Autonomo" scrive alle autorità, nella fattispecie ai rappresentanti delle istituzioni locali, e lo fa per sollecitare l'attuazione degli impegni che Regione Lombardia promise sul ripristino dell'ospedale Morelli di Sondalo, nessuno dei quali è stato sinora mantenuto in modo integrale e compiuto, con le gravissime ripercussioni sull’offerta sanitaria del