L'Open day dedicato alla salute delle ossa, organizzato dall'Asst Valtellina e Alto Lario negli ospedali di Sondrio, Morbegno e Chiavenna il 20 ottobre scorso, in occasione della Giornata Mondiale dell'Osteoporosi, ha registrato il tutto esaurito.
Dal 2018 l’“Arte dei muretti a secco" è iscritta nella Lista del Patrimonio UNESCO Immateriale.
L’area terrazzata valtellinese, creata grazie a quest’arte, ben rappresenta questo patrimonio con i suoi oltre 850 ettari di vigne lungo 2500 chilometri di muretti a secco, raggiungendo peraltro il primato di area terrazzata più vasta d'Italia.
Bormio, 25 ottobre 2022
Tirano, 25 ottobre 2022