POSTE ITALIANE: NELL’UFFICIO POSTALE DI BIANZONE INSTALLATO IL NUOVO ATM postamat
Sondrio, 27 marzo 2025 – Poste Italiane ha installato un nuovo ATM Post
Sondrio, 27 marzo 2025 – Poste Italiane ha installato un nuovo ATM Post
La Società Multiservizi Alta Valle (SMAV) ha presentato ieri sera al Polifunzionale Rasin di Valdidentro il “Documento strategico e progetto outdoor” ovvero un anticipo di quello che sarà il Piano Strategico per lo sviluppo dell’offerta turistica del Comprensorio, un Piano che – attraverso una serie di interventi mirati e condivisi con il territorio – avrà una prospettiva di medio-lungo termine sino al 2030.
Nello specifico, va sottolineata la prestazione di Martino Dei Cas che, pur partendo con il pettorale n.
Levissima apre le porte del proprio stabilimento di Cepina in occasione dell’Open Day del 29 marzo, un evento speciale che offre ai visitatori l’opportunità di scoprire da vicino il processo produttivo dell’acqua minerale e l’impegno dell’azienda per la sostenibilità.
Sabato e domenica si sono disputati a Torino i campionati italiani junior ultima gara di stagione. Per la Bormio Ghiaccio sono stati una cinquantina gli atleti partiti venerdì dal paese con meta il Palatazzoli piemontese.
Si amplia l'offerta del sistema sanitario provinciale per chi soffre di patologie tiroidee. «In passato, i pazienti valtellinesi dovevano per lo più rivolgersi a ospedali di fuori provincia per l'intervento chirurgico alla tiroide. Oggi, invece, è possibile seguire l'intero percorso dalla terapia medica alla termoablazione, fino all'eventuale intervento chirurgico, a Sondrio», evidenzia Gabriele Redaelli, direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale di Sondrio.
Chiesa in Valmalenco (SO), 25 marzo 2025
Si è svolta ieri sera, lunedì 24 marzo, all’Hotel Tremoggia di Chiesa in Valmalenco, la presentazione ufficiale del 68° Rally Coppa Valtellina, in programma il 26 e 27 aprile prossimi. Una serata partecipata e densa di contenuti, aperta a pubblico, piloti e operatori del settore, che ha ufficialmente alzato il sipario sull’edizione 2025 della seconda gara di rally più longeva d’Italia dopo la Targa Florio.
Il Raduno sci alpinistico internazionale 2025 si è svolto regolarmente nei giorni 21/22/23 marzo 2025 e vi hanno partecipato oltre 60 sci alpinisti, provenienti da vari paesi europei e da vari club italiani. Tutto il programma si è svolto nel migliore dei modi con le condizioni di innevamento buone, nonostante il meteo variabile. Il raduno di quest’anno è durato 3 giorni, com’era in origine, ma vari gruppi di nazioni lontane hanno frequentato la nostra zona anche in periodi diversi, sempre coordinati dalla nostra sezione.