Con un circuito vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un Paese limitrofo.
Si è tenuto venerdì 28 marzo 2025 a Coira, presso la sede del Cantone dei Grigioni, il Kick-Off ufficiale di avvio del progetto Interreg “ARC – Alta Rezia Connect”, promosso nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg Italia-Svizzera 2021–2027.
(Sondrio, 26 marzo 2025) - Sempre Spese sanitarie, acquisto di beni, servizi di conciliazione, consulenze: per soddisfare questi bisogni le famiglie residenti in Valchiavenna, che si trovano in uno stato di temporanea difficoltà, potranno contare su "ProFondo", il fondo di solidarietà che opera a supporto e integrazione delle varie misure adottate dall'Ufficio di Piano della Comunità Montana della Valchiavenna con le realtà del Terzo settore.
Montespluga, 7 marzo 2025 – Si è ufficialmente aperto a Montespluga il progetto Interreg Spluga Bianco, iniziativa di cooperazione transfrontaliera tr
Al via la stagione 2025 di Palazzo Vertemate Franchi, gioiello storico e architettonico della Valchiavenna. A partire da questo fine settimana di marzo e poi giornalmente dal 22 marzo è possibile visitare l'antica dimora nobiliare.
La visita a Palazzo è sempre guidata dal personale del museo e a cadenza oraria; ore 10, 11, 14.30, 15.30 e 16.30 tutti i giorni esclusi i mercoledì (agosto sempre aperto). È vivamente consigliata la prenotazione.
In occasione della Giornata internazionale della donna, il Soroptimist Club Valchiavenna è lieto di annunciare l’evento “Alza la guardia”,
un seminario di autodifesa rivolto alle donne, che si terrà sabato 8 marzo 2025 presso la Palestra Fitness Factory di Prata Camportaccio (SO).
A un anno esatto dal primo evento sportivo di sensibilizzazione contro il femminicidio, “Spin to Stop”, il Soroptimist Club Valchiavenna ù
Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape.
(LNews - Milano, 17 feb) L'assessore regionale alla Montagna, Enti locali, Massimo Sertori e il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, hanno presentato oggi in Regione la IXS European Cup di Downhill 2025, che si terrà ad Aprica dal 27 al 29 giugno. L’evento rappresenta un’importante tappa del circuito internazionale riconosciuto dalla Federazione Ciclistica Internazionale (UCI) e avrà validità anche come terza prova della Coppa Italia Downhill e del Trofeo Regione Lombardia.