UNDER 14 “PUJAT” TRAVOLGENTI
HARLEQUINS VERDELLO - SONDRALO 0-55
Marcatori: 4 m. Diaby, 2 m. Zecca, 1 m. Gianatti, Barone e Rota, 5 tr. Rota .
HARLEQUINS VERDELLO - SONDRALO 0-55
Marcatori: 4 m. Diaby, 2 m. Zecca, 1 m. Gianatti, Barone e Rota, 5 tr. Rota .
Livigno, 20.04.2024 – È stato il perfetto antipasto per una giornata che si annuncia epica, quello consumato a Livigno, sabato 20 aprile, ad un mese dall’arrivo in quota della tappa numero 15 del centosettesimo Giro d’Italia, che dal lago di Garda porterà i ciclisti fino alle vette del Piccolo Tibet.
C'è tutto un paese ad attendere i Campionati italiani individuali e di società di corsa in montagna in programma il 4 e 5 maggio: decine di volontari già al lavoro per tracciare il percorso, altri che saranno impegnati nella due giorni, operatori commerciali che allestiranno le vetrine per partecipare al concorso che premierà le più belle.
Vittoria importante per la RF COM che, allo scadere, si aggiudica la partita contro i rivali del CUS Pavia, terzi in classifica ed ancora matematicamente in gioco per la vittoria del campionato.
Autentico giro di Lombardia per i giovani rugbysti valtellinesi impegnati in varie località della regione che li ha visti impegnati su quattro fronti: Under 16 a Parabiago, Under 14 a Brescia, Under 12 a Muggiò, Under 8 e Under 10 ad Ambivere. Un tour de force che ha richiesto uno sforzo enorme di uomini e mezzi ma che ha dato enormi soddisfazioni.
Grande occasione per due giovani atleti dello Sci Club Bormio!
Alessandra Polotti e Luca Maria Fiorentino, entrambi classe 2008 in forza nella categoria Allievi, sono stati convocati dalla FISI per un allenamento di tre giorni a Cortina, seguiti da tecnici federali.
Livigno, 12.04.2024 – Dopo Flora, fresca di riconferma del titolo Mondiale Junior di Big Air, vinto poche settimane fa proprio sulle nevi del Piccolo Tibet, è la volta del fratello maggiore Miro, che entra così a far parte del Livigno Team. Classe 2004, Miro è un talento cristallino e una grande speranza azzurra in ottica Olimpica, al pari della sorella con cui divide le ambizioni e l’inarrestabile percorso di crescita.
11 aprile 2024 – Si è tenuta questa mattina, presso la Ex Sala Giunta della Provincia di Sondrio, la presentazione di “Milano Cortina 2026 nelle scuole - Valtellina", l’iniziativa, promossa da APF, che porta le Olimpiadi e le Paralimpiadi nelle classi di tutta la provincia di Sondrio declinando sul territorio i principi dell’Education Programme Gen 26, ideato dal Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026.
Sondrio, 11 aprile 2024 - Correva il 1954 quando andava in scena la prima edizione del
Coppa Valtellina, e dopo 70 anni ci troviamo a celebrare la seconda gara più longeva
nei rally in Italia, a soli 2 anni dalle Olimpiadi Invernali Milano-Cor*na 26 che
vedranno, ancora una volta, la Valtellina come protagonista a livello internazionale.
La 67° edizione del Rally Coppa Valtellina prevede un percorso di circa 70 km di prove
speciali (il massimo consenLto per una gara di CRZ), in un format innovaLvo, studiato
A dieci anni dalla sua prima inaugurazione, per il palazzetto dello sport di Teglio ci sarà una nuova gestione che verrà presentata venerdì 12 aprile presso la sala Consiliare del comune di Teglio.