sanità e salute

112 DAY, DAL PRONTO SOCCORSO ALLE STRADE UN NUMERO AL SERVIZIO DEI CITTADINI. 56 MILIONI DI CHIAMATE GESTITE IN LOMBARDIA: UN MODELLO DI ECCELLENZA PER L'EMERGENZA

(Milano, 11 febbraio 2025) L'11 febbraio è l'112 Day, la Giornata Europea del Numero Unico di Emergenza: un vero e proprio sistema salvavita, capace di rispondere tempestivamente a milioni di cittadini in tutta Europa.

MILANO-CORTINA 2026: PRESENTATI I SERVIZI MEDICI E LE FIGURE PROFESSIONALI DA RECLUTARE PER I GIOCHI. NIGUARDA E MORELLI DI SONDALO OSPEDALI DI RIFERIMENTO

(LNews – Milano, 06 feb) I servizi medici operativi durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 e le figure sanitarie da reclutare al centro di un incontro in Regione Lombardia. L’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha sottolineato l’importanza strategica di un sistema sanitario efficiente e innovativo per garantire la sicurezza e il benessere di atleti, delegazioni, spettatori e staff.

L'ORGANIZZAZIONE SANITARIA

PEDALIAMO CON SARAH: LA GENEROSITA' DEI DONATORI HA PRESO FORMA NEL REPARTO DI RADIOTERAPIA E MEDICINA NUCLEARE

Entrare in contatto con la realtà di una radioterapia – da persone sane – è un’esperienza che ben pochi fanno, ed è più che comprensibile: se non si hanno parenti ammalati da accompagnare, difficilmente vi si metterà piede e i più, probabilmente, faranno gli scongiuri augurandosi di non averne mai bisogno.

OSPEDALE MORELLI DI SONDALO: SALVATA UNA PAZIENTE CON UNA RARA E GIGANTESCA MASSA TORACICA

L'elevato livello di competenza, la capacità di gestione e la sinergia tra le diverse specialità mediche e chirurgiche hanno salvato una paziente valtellinese colpita da una rara e imponente massa tumorale toracica. Un caso eccezionale che è stato trattato all'Ospedale Morelli di Sondalo da un'équipe multisciplinare coordinata dal direttore della Chirurgia toracica, Paolo Scanagatta, che ha eseguito il delicato intervento nello scorso mese di dicembre.

Il BIM dello Spoel stanzia i contributi per le spese di alloggio durante i ricoveri ospedalieri

Nei giorni scorsi, il Bim dello Spoel (il Consorzio di cui fanno parte i comuni di Valdidentro e Livigno), ha approvato un nuovo bando per il rimborso delle spese di alloggio a favore dei familiari di persone ricoverate in strutture sanitarie al di fuori dei Comuni di Livigno e Valdidentro. Il bando è rivolto a coniugi, conviventi, parenti entro il secondo grado (genitori, figli, fratelli, sorelle, nonni, nipoti) e affini (suoceri, generi, nuore, cognati) che abbiano sostenuto spese per l’alloggio durante il ricovero di un familiare.

BERTOLASO A BORMIO E SONDALO: FOCUS SU ECCELLENZE E NECESSITÀ DEL TERRITORIO

(LNews - Bormio/SO, 10 gen) L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, dopo l'appuntamento di Livigno per il potenziamento della Casa della Sanità, ha proseguito la visita sul territorio montano, assieme al DG della Direzione Welfare di Regione Lombardia, Mario Melazzini, presso la Casa di Comunità di Bormio e l'Ospedale di Sondalo. Iniziative finalizzate a rafforzare il dialogo con il territorio e valorizzare le eccellenze locali nel campo sanitario e assistenziale.

OLIMPIADI 2026, A LIVIGNO LA 'CASA DELLA SANITÀ' POTENZIATA CON PUNTO DI PRIMO INTERVENTO, AMBULATORI, DIAGNOSTICA AVANZATA E UNITÀ TRAUMATOLOGICA

(LNews – Livigno/SO, 10 gen) La Casa della Sanità di Livigno sarà potenziata  in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. Grazie a un accordo siglato oggi al Comune di Livigno, il presidio sanitario garantirà un’offerta di alto livello a tutto il territorio dell’Alta Valtellina.

PUNTO NASCITA DELL'OSPEDALE DI SONDALO: LA PRIMA NATA DEL 2025 SI CHIAMA VITTORIA

Al Punto nascita dell'Ospedale Morelli di Sondalo per il primo vagito del 2025 si è dovuto attendere la notte fra il 3 e il 4 gennaio quando, poco dopo le 4, è nata Vittoria per la gioia di mamma Serena Bettegacci, di papà Giovanni e dei fratelli Stefano e Ludovica, 14 e 10 anni, i più emozionati, che già di prima mattina hanno voluto dare il benvenuto alla nuova arrivata. Sono stati proprio loro a scegliere il nome della sorellina.

FIOCCHI AZZURRI E FIOCCHI ROSA: A SONDRIO E A SONDALO QUATTRO NASCITE L'ULTIMO GIORNO DELL'ANNO

Quattro fiocchi, rosa e azzurri, il 31 dicembre, sei se si considera anche il 30, per chiudere bene l'anno e nessuno, almeno fino al tardo pomeriggio di oggi, salvo parti in urgenza in serata, per salutare l'arrivo del 2025. Alcuni hanno anticipato i termini, altri si sono fatti attendere ma tutti i bambini, tre femmine e tre maschi, hanno voluto nascere nel 2024.