Grande entusiasmo per il primo TEDxSondrio: in meno di 24 ore dall'apertura delle vendite, tutti i biglietti per l’evento sono andati esauriti. A due mesi dall’atteso appuntamento del 15 marzo 2025, il “Teatro Don Chiari” si prepara ad accogliere un pubblico appassionato, pronto a lasciarsi ispirare dalle idee e dalle storie dei relatori selezionati per l’edizione inaugurale.
Nel mese di gennaio avranno inizio i corsi di tedesco avanzato e francese base +. Terminato prima di Natale il primo modulo del corso di inglese base, il corso proseguirà per altre 10 lezioni (secondo modulo).
Il Consorzio Bim dell'Adda intende concedere in locazione, ad uso non abitativo, i locali ubicati al secondo piano di Palazzo Guicciardi, in via Lungo Mallero Diaz, a Sondrio. Il termine entro il quale presentare la manifestazione di interesse è stato prorogato al 28 febbraio 2025. Situato nel centro cittadino, a pochi metri da piazza Garibaldi, con disponibilità di parcheggi nei dintorni, Palazzo Guicciardi era stato costruito verso la fine del Seicento e rivisto nella sua struttura nei secoli successivi, fino all'intervento di riqualificazione completato tra gli anni Novanta e Duemila.
Il nuovo anno porta con sé una novità importante: Sondrio accoglie il suo primo TEDx. Il 15 marzo 2025, a partire dalle
«La conclusione dell'incarico di direttore generale dell'Asst Valtellina e Alto Lario coincide con la fine di un anno di lavoro intenso, in una fase non semplice per la sanità a livello nazionale. Ringrazio i direttori con i quali ho condiviso questa esperienza e tutti i collaboratori che a vario titolo hanno contribuito. Mi attende un altro impegno, non meno gravoso, che affronterò con serietà e senso di responsabilità, mettendo a disposizione competenze ed esperienze acquisite in questi anni. Ringrazio tutti quelli che mi hanno sostenuto in questo percorso in Azienda.