“Patto per il Nord” sbarca in Valtellina: «Ripartiamo dalla gallina dalle uova d’oro»

Sondrio, 10 gennaio 2025

Arriva anche in provincia di Sondrio l’associazione politico-culturale “Patto per il Nord”, nata dalle ceneri della Lega Nord il 13 ottobre 2024 a Vimercate con lo scopo dichiarato di rimettere la questione settentrionale al centro della discussione politica.

VENUE, TEST EVENT E KATAKLÒ: A LIVIGNO È GIÀ L’ORA DEI GIOCHI

Livigno, 09/01/2025 – L’aria Olimpica si respira già a pieni polmoni, in una Livigno completamente imbiancata e funzionante a pieno regime su tutti gli impianti e su tutte le piste. Mentre i turisti, gli appassionati degli sport invernali e gli atleti che hanno raggiunto la località si godono le eccellenti strutture del Piccolo Tibet, infatti, la macchina organizzativa dei Giochi Olimpici del 2026 procede a passo spedito, scandendo le tappe di avvicinamento alla tanto attesa accensione del braciere.

Colico conclude le festività con un bilancio positivo e guarda al futuro con un calendario ricco di eventi per il nuovo anno

Colico, 9 gennaio 2025

Si è conclusa con successo l’iniziativa “Pesca il tuo Natale 2024” promossa dalla Pro Loco Colico. Lunedì 6 gennaio, infatti, si è svolta l’estrazione dei fortunati vincitori dei Superbuoni, presso il tradizionale Presepe al Crot del Gnocc. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione attiva dei commercianti locali, ha contribuito ad animare il centro di Colico durante le festività natalizie.

BIBLIOTECA DI BORMIO: ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA PROVINCIA E COMUNE PER IL RINNOVAMENTO DELLA SALA PER BAMBINI E RAGAZZI

Spazi che vivono per le iniziative che ospitano e per gli utenti che accolgono: la Biblioteca comunale di Bormio si rinnova per essere ancora funzionale. Al centro dell'intervento, finanziato dalla Provincia, la sala riservata a bambini e ragazzi, molto frequentata, che verrà riqualificata e insonorizzata, dotata di nuovi arredi e di una nuova illuminazione.

LA BORMIO GHIACCIO AL TROFEO DELLE REGIONI

Lasciati alle spalle i bagordi di fine anno, gli junior E ed F della Bormio Ghiaccio sono ritornati poco meno di un mese dopo l’ultima volta a Collalbo, sull’altopiano del Renon, per affrontare la seconda prova del Trofeo delle Regioni. Accompagnati dagli allenatori Eugenio e Sofia e da un buon numero di genitori (ai quali dedico sin da ora il mio più sincero ringraziamento), i nostri sono partiti da Bormio poco prima delle 5. Come di consueto una sosta durante il tragitto è stata necessaria e gradita tanto per rifocillarsi quanto per prendere una boccata d’aria.

A Santa Caterina una tappa spettacolare della Fis Para Alpine

Giornata perfetta a Santa Caterina Valfurva, dove oggi si sono svolte le due gare di discesa libera della Ski Para Alpine, il circuito della Coppa del Mondo paralimpica che per la prima volta ha fatto tappa nella località valtellinese. Atleti di tredici nazioni si sono sfidati sulla Deborah Compagnoni, in ottime condizioni e con un manto nevoso compatto e invernale.

Neve e nebbia non fermano il training della Fis Para Alpine. Domani a Santa Caterina Valfurva doppia gara di discesa

Questa mattina Santa Caterina Valfurva si è svegliata con una ventina di centimetri di neve nella parte alta del comprensorio; paesaggio invernale ad accogliere gli atleti della Fis Para Alpine, ma anche tanto lavoro per il comitato organizzatore che ha dovuto ripulire la pista Deborah Compagnoni. Dalle prime ore della mattina sono intervenuti uomini e mezzi battipista per sistemare il pendio e consentire il regolare svolgimento della prova cronometrata.