OGNI GIORNO IN LOMBARDIA: FINANZIATO IL COMUNE DI PIURO

 

Ammonta a 30.000 € il contributo concesso da Regione Lombardia in queste ore per il Comune di Piuro.

Grazie al lavoro svolto in questi ultimi 8 anni, il comune di Piuro ha raddoppiamo le presenze turistiche creando un indotto non indifferente per il territorio. Dai 13.493 turisti che hanno soggiornato nelle strutture del comune, siamo arrivati a 23.413 arrivi del 2022 per un complessivo dal 2015  di ben 136.072 presenze oltre ovviamente i turisti di giornata che contano solo per le cascate dell'Acquafraggia 33.000 presenze nella scorsa stagione.

CAG STYLE: SCEGLI IL LOGO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE!

 

Consapevoli che i Cag dell’ Alta valle necessitassero di un nuovo riconoscimento dentro i territori e una maggiore identificazione dei frequentanti, gli educatori dei Centri d’Aggregazione hanno scelto di indire un concorso grafico rivolto ai ragazzi di Bormio, Sondalo, Valdisotto, Valdidentro e all’Animativa territoriale, al fine di individuare e realizzare il logo dei CAG.  

Progetto di promozione del cicloturismo in provincia di Sondrio 2023

Questa mattina presso la Sala Consiliare provinciale si è tenuta la conferenza stampa dedicata al "Progetto di promozione del cicloturismo in provincia di Sondrio 2023". L'iniziativa, sostenuta da Amministrazione Provinciale di Sondrio, Consorzio BIM Adda, Ersaf-Parco Nazionale dello Stelvio, Comunità Montana della Valchiavenna, Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Comunità Montana Valtellina di Tirano, Comunità Montana Alta Valtellina, Valtellina Turismo e Consorzio Turistico Media Valtellina, prevede una serie di attività volte alla promo

NUOVA APERTURA BANDO TERRAZZAMENTI

(LNews - Milano, 19 apr) Dopo il successo raggiunto col Bando terrazzamenti 2020, Regione Lombardia ha deciso di rinnovare l'iniziativa con l'apertura di un nuovo bando finanziato con 5 milioni di euro per interventi di ripristino, conservazione e parziale completamento dei terrazzamenti e dei muretti a secco, oltre che interventi connessi, come la manutenzione straordinaria di sentieri e strade interpoderali e la sistemazione di sistemi di convogliamento delle acque.

SE NON DOVESSI TORNARE

È il 1966 e l’estate pare essersi dimenticata delle Alpi, lasciando al suo posto piogge e temporali che inchiodano escursionisti e amanti delle cime negli alberghi e nei campeggi. L’arrampicatore califor-niano Gary Hemming, idealista, sfrontato e carismatico, guarda il Monte Bianco e freme: è venuto in Europa sull’onda dell’insaziabile fame di vita che da sempre lo incendia e invece si ritrova un tetto di nuvole sopra la testa.