APERTE LE ISCRIZIONI ALLA GRAVEL ESCAPE: LA VALCHIAVENNA INAUGURA UNA GRANDE STAGIONE SULLE DUE RUOTE
Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape.
Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape.
È stato un weekend di gare che si è allungato fino al lunedì quello appena trascorso per il Circuito Schena Generali 2024/2025, che ha visto impegnati gli atleti dello sci alpino e dello sci nordico tra Aprica e la Valmalenco, oltre a quelli dello sci alpinismo in Val Tartano e ad Albosaggia per Val Tartano Skialp e Valtellina Orobie.
18 febbraio 2025
Giovedi 13 c.m. si è svolto c/o la C.M. di Tirano un incontro interlocutorio con i sindaci della zona, il presidente, della C.M., del Consorzio Turistico e il presidente della Provincia di Sondrio.
In quella sede il sindaco di Mazzo ha ribadito tutte le problematiche inerenti alla nostra salita ricevendo l’appoggio dei sindaci del mandamento presenti.
Sabato e domenica 8-9 febbraio si è disputata a Torino il 3° Coppa Italia per le cat. Junior A-B e Senior al Palatazzoli del capoluogo piemontese. Una gara di ottimo livello, con la presenza di atleti stranieri che hanno contribuito ad aumentare la difficoltà della competizione. Gli atleti della Bormio Ghiaccio, una ventina in tutto, hanno ben figurato nelle varie prove e sulle varie distanze. Da segnalare:
È terminato domenica 9 febbraio 2025 il corso di avviamento al pattinaggio invernale con una sessantina di bambini provenienti da tutto il comprensorio dell’Alta Valle, che si sono divertiti e cimentati nelle lezioni e nella prova finale che i tecnici hanno proposto come chiusura del corso: un percorso semplice costituito da slalom tra i picchetti, salto del cerchio, una galleria e l’arrivo in abilità con il lancio di una pallina all’interno di un cono.
Sindaci, presidenti di enti montani e delegati provenienti da diverse regioni italiane si sono riuniti ieri a Milano, nella prestigiosa sede del Belvedere "Silvio Berlusconi", al trentanovesimo piano di Palazzo Lombardia, per l'Assemblea nazionale Uncem Nord Italia, seconda tappa del percorso assembleare che l'Unione nazionale dei Comuni e delle Comunità Montane ha suddiviso in tre date, allo scopo di meglio approfondire le tematiche della montagna italiana tra nord, centro e sud.
Il conto alla rovescia per il prossimo evento olimpico, che avrà sede anche a Livigno, è iniziato altresì per il CiAGi Livigno e Trepalle che giovedì 20 febbraio metterà in scena uno spettacolo teatrale a -351 giorni all’inizio dei giochi.
Sondrio, 17 febbraio 2025 – Si è svolta oggi la 3ª Assemblea Congressuale della FELSA CISL Sondrio, un momento di
confronto e analisi sul lavoro svolto e sulle sfide future per la rappresentanza dei lavoratori somministrati e autonomi.
Cheikh Mbacke Lo è stata riconfermato all'unanimità coordinatore della Felsa Sondrio, nella sua relazione ha ribadito
l’importanza dell’impegno sindacale nella tutela dei diritti dei lavoratori, evidenziando i risultati raggiunti nell’ultimo