Cronaca

Il 4 giugno sciopero nazionale Ristorazione Collettiva

Lavoratrici e lavoratori uniti per il rinnovo del Contratto Nazionale!
Il 4 giugno è indetto lo sciopero nazionale per le lavoratrici e i lavoratori delle aziende di
ristorazione collettiva aderenti ad ANIR Confindustria e ANGEM.
Perché scioperiamo?
• ANIR e ANGEM hanno diffidato le parti sindacali dall'intraprendere qualsiasi
iniziativa per il rinnovo del Contratto Nazionale.
• Il Contratto Nazionale è scaduto nel 2021 e riguarda oltre 1 milione di addetti.

DISTRETTO BIOLOGICO: DOMENICA 2 GIUGNO PORTE APERTE AL CENTRO DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA DELLA MONTAGNA ALPINA

A poche settimane dal riconoscimento di Regione Lombardia, tappa fondamentale nel percorso di crescita e di sviluppo, il Distretto Biologico della Valtellina domenica 2 giugno apre le porte della sua nuova sede, a Chiuro, in via Roma. Il Centro dell'Agricoltura Biologica della Montagna Alpina, realizzato dal Comune nell'ambito del progetto Interreg Sinbioval, è ora a disposizione: diventerà il luogo nel quale confluiranno idee e progetti e ospiterà incontri ed eventi.

Cerchi lavoro? FATTI TROVARE

Prosegue l’impegno di Confartigianato Imprese Sondrio nell’agevolare le imprese che faticano sempre più a trovare nuovo personale da inserire all’interno del proprio organico.
Se fino a qualche anno fa’ le criticità si registravano solo per la manodopera qualificata, da tempo ormai la carenza si avverte per tutti i settori e per tutte le mansioni.

LE DIGHE A2A DI VALGROSINA E VILLA DI CHIAVENNA PROTAGONISTE DEL DAM DAY 2024

rSondrio, 30 maggio 2024 – Gli impianti di A2A sono stati tra i protagonisti dell’edizione 2024 del Dam Day. Per l’occasione, il Gruppo ha infatti aperto le porte delle dighe di Valgrosina e Villa di Chiavenna: le visite tecniche guidate organizzate rispettivamente il 28 e il 30 maggio hanno offerto a oltre 100 professionisti del settore l'opportunità di conoscerne da vicino il funzionamento.