Cronaca

Torna il "Latte del Dono", dal 5 marzo Latteria, AIDO e ADMO di nuovo insieme

CHIURO - Torna anche quest’anno un appuntamento che sa di buono e non solo per lo squisito sapore di latte che arriva dalle aziende agricole - tutte valtellinesi  - conferenti della Latteria di Chiuro… Da sabato 5 marzo, infatti, sarà di nuovo presente su tutti gli scaffali il “Latte del Dono” in collaborazione con AIDO e ADMO, rispettivamente l’Associazione italiana per la donazione di organi tessuti e cellule e l’Associazione donatori di midollo osseo.

LA REAZIONE DEI SINDACI ALLE DICHIARAZIONI DEL DG SAPORITO SULLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA PROVINCIALE

Prendiamo atto con molte perplessità delle dichiarazioni, apparse sulla stampa in data odierna, del Direttore Generale di ASST Valtellina e Alto Lario, Dott. Saporito.

Da tempo abbiamo fatto presente, a più riprese, la necessità di ubicare al VI padiglione le malattie infettive, proprio per consentire una gestione delle stesse in maniera autonoma e isolata, senza interferire con la restante attività ordinaria, come, purtroppo, avvenuto nel corso della gestione pandemica del Covid-19. Tesi questa, tra l’altro, avvallata anche da Regione Lombardia in più occasioni.

MOBILITÀ ALPINA: DAL FONDO COMUNI CONFINANTI L'IDEA DI STUDI DI FATTIBILITÀ PER LA FERROVIA BORMIO-TIRANO

(LNews - Milano, 02 mar) Si chiama 'Terra Raetica' e rappresenta una visione per il futuro della mobilità alpina.

I decisori del Cantone dei Grigioni, del Tirolo, dell'Alto Adige e Lombardia decidono i prossimi passi per esaminare i collegamenti ferroviari transfrontalieri nella 'Terra Raetica'.

Rincaro gasolio, aumenti del 20,7% in un anno. Necessario adeguare i costi trasporto.


Rimane alto l’allarme lanciato anche attraverso una Campagna di comunicazione nei giorni scorsi da Confartigianato Imprese Sondrio e da tutto il sistema relativamente all’emergenza sul rincaro dell’energia elettrica e di tutte le materie prime, tra cui i combustibili.


Nell’arco dell’ultimo anno il prezzo alla pompa del gasolio per autotrazione è rincarato del 20,7%, con un impatto di maggiori costi pari a 535 milioni di euro per le micro e piccole imprese dell’autotrasporto merci.

Tavolo Tecnico inerti per lo smaltimento materiali da costruzione

Lo scorso 25 febbraio 2022, presso la Sala Consiliare della Provincia di Sondrio, il Prefetto Salvatore Pasquariello ha presieduto la riunione dell’assemblea plenaria del “Tavolo Tecnico inerti” istituito per la gestione della problematica dello smaltimento dei materiali da costruzione nel territorio di questa provincia. 

Inaugurazione Centro Estetico La Fenice

Il processo di riqualificazione del quartiere Sud Ovest di Sondrio comprende non solo una serie di interventi urbanistici e di ristrutturazione - dalla passerella a sbalzo sul Mallero ai nuovi impianti di illuminazione, dalla creazione di nuovi orti al rinnovo del centro servizi - ma anche azioni socio-culturali ed iniziative per la rigenerazione degli spazi. La coprogettazione fra Comune di Sondrio e Sol.Co.