Si è recentemente rivolto al Prefetto il Presidente della Confartigianato Imprese di Sondrio per esprimere la grande preoccupazione della menzionata Organizzazione e delle imprese del comparto delle costruzioni, dell’impiantistica e dell’indotto a seguito della situazione che si è verificata dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto-legge cosiddetto “Sostegni ter
Si comunica che il Prefetto di Sondrio – con tre distinte lettere del 3 dicembre 2021 e del 18 gennaio e del 4 febbraio 2022 - ha interessato il Ministero della Salute, il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Dipartimento della Funzione pubblica presso la Presidenza del Consiglio, il Ministero dell’Interno e la Regione Lombardia circa la gravissima situazione in cui versa la
Il numero unico Europeo delle Emergenze è oggi attivo in 11 Regioni (Valle D’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Toscana, Marche, Umbria, Sicilia e Province Autonome di Trento e Bolzano), con 15 Centrali Uniche di Risposta (CUR) che garantiscono la copertura del 65% della popolazione italiana, pari a circa 35 milioni di abitanti.
“Va stralciato l’articolo 28 del Dl Sostegni ter che, limitando ad una sola cessione il trasferimento dei crediti fiscali per l’utilizzo dei bonus edilizia, ha paralizzato gli investimenti e l’occupazione delle imprese e le prospettive di ripresa del settore delle costruzioni”.
(LNews - Milano, 10 feb) Regione Lombardia, su proposta dell'assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, finanzia la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria e la realizzazione di nuovi tratti della rete escursionistica, della rete viaria di servizio alle attività agro-silvo-pastorali nonché di percorsi ciclopedonali e ciclabili. La dotazione finanziaria del bando dedicato all'iniziativa è pari a 10 milioni di euro.
L’hub tamponi situato presso il Pentagono di Bormio cesserà l’attività nella giornata di venerdì 11 febbraio 2022, alla chiusura del servizio, e tornerà ad essere posizionato presso il Presidio Sanitario di Bormio in via Agoi. Contestualmente, nella stessa area del Presidio e di via Agoi, entreranno in vigore alcune modifiche alla viabilità e alla regolamentazione della sosta, come sotto meglio precisato.
Terminata l'istruttoria amministrativa, sono stati selezionati i quattro esperti esterni per il progetto di potenziamento linguist