Cronaca

FERROVIA MILANO-TIRANO, VIA LIBERA ALL'ACCORDO PER LA SOPPRESSIONE DI 19 PASSAGGI A LIVELLO IN VALTELLINA

LNews - Milano, 2 ago) Via libera all'accordo per la soppressione di 19 passaggi a livello in Valtellina, lungo la linea ferroviaria Milano-Tirano. L'investimento complessivo ammonta a 80,6 milioni di euro e deriva dai fondi stanziati per le infrastrutture in chiave Olimpiadi 2026 e dal Piano Lombardia, oltre che da ulteriori risorse rese disponibili da Rfi e dalla Provincia di Sondrio.

L'associazione Siro Mauro ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo

L’associazione Siro Mauro dal 2002 affianca e integra il servizio sanitario pubblico nell’attività dei reparti di Cure Palliative degli ospedali di Morbegno e Sondalo.
Attraverso contributi economici, donazioni, finanziamento di progetti per il sostegno psicologico e con la formazione continua degli operatori e dei volontari, l’Associazione ha contribuito in modo significativo a rendere possibile, anche nella nostra provincia, l’erogazione di servizi qualificati di cura rivolti ai malati in fase avanzata di malattia.

SANITA’ PROVINCIALE: NON C’E’ PIU’ TEMPO!

Le analisi e gli appelli delle sigle sindacali della dirigenza medica non possono rimanere inascoltati o, ancor peggio, lasciati cadere nel vuoto! Da tempo denunciamo a tutti i livelli la drammatica situazione del sistema sanitario pubblico a partire dalla mancanza di una seria programmazione basata sulla reale disponibilità delle professioni socio-sanitarie.

A2A, RISULTATI AL 30 GIUGNO 2022

Margine Operativo Lordo a 708 milioni di euro, in aumento del 3% rispetto al primo semestre 2021, grazie alla diversificazione dei business del Gruppo.
▪ Utile netto a 328 milioni di euro: in riduzione di 12 milioni di euro, rispetto al primo semestre 2021 (340 milioni di euro).
▪ Ricavi pari a 9.788 milioni di euro, in aumento del 141,5% rispetto all’anno precedente, principalmente dovuto all’incremento dei prezzi delle materie prime energetiche, a cui è corrisposto un incremento dei costi di approvvigionamento.

Troppi i disservizi nella sanità provinciale, Regione Lombardia intervenga senza indugio

Nel corso delle ultime settimane molte sono state le notizie apparse sulla stampa locale circa la situazione generale di ASST Valtellina e Alto Lario, relative soprattutto alla carenza di personale e alla chiusura “temporanea” di alcune attività che a cascata si traducono in gravi disservizi per nostri cittadini.

CONSIGLIO COMUNALE DI BORMIO: PENTAGONO E REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI REFERENDUM COMUNALI

Nella seduta consiliare del 25 luglio 2022 l'argomento principale all'ordine del giorno verteva sul "regolamento per la disciplina dei referendum comunali" che da mesi viene chiesto e sollecitato da un gruppo di cittadini, in relazione alle opere che legate alle Olimpiadi 2026 nella piana dell'Alute.

INTERSINDACALE DIRIGENTI MEDICI E SANITARI ASST VALTELLINA ED ALTO LARIO

Questo incontro con la Stampa fa seguito ad un precedente del gennaio 2017, non è dettato da esigenza di denuncia, non è un moto di protesta rivolto verso chicchessia abbia responsabilità nella gestione sanitaria della nostra provincia. È solo un atto dovuto: quello di rappresentare l’opinione degli operatori qualificati di un settore oggetto di fortissime criticità, un settore cruciale per le necessità di tutti i cittadini della nostra bellissima e mal servita Valle. 

ORIENTEERING: PRESENTATI A TIRANO I TRICOLORI LONG

TIRANO (SO): E’ stato presentato questa mattina a Tirano, presso la sala Consigliare l’evento nazionale di Orienteering (by FISO) che si terrà nella cittadina valtellinese il 10 e 11 settembre con la Coppa Italia Sprint, a Tirano, e il Campionato Italiano Long Distance, a Trivigno.

Per l’esattezza sabato pomeriggio dalle 15:00 con ritrovo presso il campo sportivo (premiazioni alle 18:00) e il giorno seguente in Trivigno dalle 10 (premiazioni 14:30). Le gare sono aperte a tutti con percorsi adeguati ad ogni età.