ANCI Lombardia ha pubblicato l’avviso n. 10/2021 di DoteComune, con il quale i comuni aderenti possono inserire in organico figure a tempo determinato da impiegare in progetti di pubblica utilità.
A cinque anni dalla scomparsa di Armando Trabucchi, l’Alta Valle è ancora orfana di una figura come la sua; per quanto potesse sembrare assillante, la sua presenza era solo la misura di una straordinaria professionalità che gli consentiva di essere sempre presente e puntuale sulle notizie, dalle più piccole e infinitesimali alle più grandi, che riportava tutte con la stessa attenzione sulla testata giornalistica che aveva fondato e diretto.
“I conti presentati dalla Banca Popolare di Sondrio dimostrano che il taglio dei costi non è una strada obbligata per ottenere buoni risultati e competere sul mercato. A differenza dei maggiori gruppi italiani, la banca guidata da Mario Alberto Pedranzini non ha ridotto il personale – anzi, lo ha perfino aumentato – e non ha chiuso filiali. È la prova che i lavoratori non sono un peso ma una ricchezza per un’azienda che vuole coniugare efficienza e cura degli stakeholder in un’ottica di sostenibilità sociale.
Sabato 6 agosto 2022 la fanfara valtellinese, guidata dal giovane e bravo maestro Federico Serpi, ha riempito le vie di Bormio con il suo ritmo cadenzato e potente e con i suoi motivi alpini , a celebrazione del secolo di vita degli alpini di Bormio.
L’associazione Siro Mauro dal 2002 affianca e integra il servizio sanitario pubblico nell’attività dei reparti di Cure Palliative degli ospedali di Morbegno e Sondalo. Attraverso contributi economici, donazioni, finanziamento di progetti per il sostegno psicologico e con la formazione continua degli operatori, l’Associazione ha contribuito in modo significativo a rendere possibile, anche nella nostra prov
L'Asst Valtellina e Alto Lario bandirà quattro concorsi per la ricerca di medici specialisti in possesso dei requisiti per dirigere le Unità organizzative complesse di Geriatria, Malattie infettive, Pneumologia e Tisiologia. La richiesta inoltrata alla Direzione generale Welfare di Regione Lombardia è stata accolta e, nei giorni scorsi, l'Azienda è stata autorizzata alla copertura delle quattro Strutture complesse.
Cinque minuti e mezzo di cartone animato che i 17 bambini hanno ideato, scritto, disegnato e interpretato: è il risultato di due settimane di impegno assiduo e insieme spensierato, di ore trascorse imparando a conoscere il territorio, sé stessi e gli altri, cementando rapporti di amicizia, condividendo gli spazi di lavoro dei loro
La carenza di personale Medico e delle professioni sanitarie sta creando profondi disagi e crescente malcontento tra i lavoratori ed anche tra gli utenti, mettendo a serio rischio la salute del personale dipendente che dall’inizio della pandemia è sotto stress e la sicurezza dei pazienti assistiti. Molteplici unità operative dell’Azienda Ospedaliera Valtellina e Alto Lario al momento non hanno il personale sufficiente per poter erogare i servizi richiesti dagli utenti.