Agosto 2025

Il 16 agosto a Villa Visconti Venosta si mischiano arte, storia e prodotti tipici

Sabato 16 agosto Villa Visconti Venosta ospita la seconda edizione di GustArte.

Alle 16.00 si potrà esplorare il museo e scoprire la storia della famiglia con la visita guidata (durata 40 minuti circa).

A seguire si terrà la degustazione dei prelibati prodotti valtellinesi presso l’Hotel Sassella – Ristorante Jim.

Il costo totale è di 18€: 6€ per la visita al museo e 12€ per la degustazione.

Evento con posti limitati e solo su prenotazione.

Alessia Buscema
Villa Visconti Venosta

UNA CORSA NELLA STORIA DI DUE VALLI DI CONFINE: DOMENICA 24 AGOSTO TORNA LA SKYRACE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO

Una gara speciale, come lo sono le due valli che attraversa, una corsa nella storia per ritrovare un antico percorso che univa Valmalenco e Valposchiavo: l'international skyrace, in programma domenica 24 agosto, è alla sua quindicesima edizione, la terza dopo il ritorno del 2023. Una manifestazione nata, cresciuta e tornata proprio per volontà degli organizzatori, la Sportiva Lanzada e la Sportiva Palü, che può contare sul sostegno di enti pubblici e operatori privati, sia italiani che svizzeri.

TEGLIO SAPORI 2025: 13 WEEKEND PER GUSTARE LA CUCINA DELLA TRADIZIONE ALLA VIGILIA DELLE OLIMPIADI

Nella lunga vigilia olimpica che accompagna la Valtellina verso Milano Cortina 2026, si inserisce a pieno titolo l'evento che più di tutti ha concretizzato il concetto di destagionalizzazione, realizzando negli anni l'ambizione dei fondatori di trasformare l'autunno in una lunga estate. L'edizione 2025 di Teglio Sapori prenderà il via esattamente tra un mese, sabato 6 e domenica 7 settembre.

SANITÀ, ASSESSORE BERTOLASO: I NOSTRI OBIETTIVI PER RENDERE IL SISTEMA SOCIOSANITARIO SEMPRE VICINO AI BISOGNI REALI DEI CITTADINI

(LNews - Milano, 06 ago) La Direzione Generale Welfare ha completato il lavoro di revisione degli indirizzi di programmazione 2025, ricalibrando obiettivi, target e strumenti in diversi ambiti chiave, dalla prevenzione alla digitalizzazione, in linea con il Piano Sociosanitario Regionale. Le misure sono contenute in una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Welfare, Guido Bertolaso.

Frontale in Festa per San Lorenzo – Tradizione, Gusto e Divertimento

La frazione di Frontale (Sondalo) si prepara a vivere due giornate di festa in occasione della celebrazione di San Lorenzo, patrono del paese. L’evento, promosso dall’Associazione Giovani "Sgangherati", in collaborazione con la Parrocchia e l’Oratorio San Lorenzo, propone un ricco programma all’insegna della tradizione, della buona cucina e del divertimento per tutte le età.