Marzo 2025

Presentazione dell'opera Tosca e altri appuntamenti dell'associazione 'Oltre la scuola'

Sabato 15 marzo presso l'auditorium dell'Istituto Alberti si terrà la presentazione di Tosca di Puccini a cura di Luigi Orfeo, regista d'opera e attore, che saprà condurre tutti i presenti in un percorso di conoscenza di quest'opera. Si parlerà della trama, delle musiche, del contesto storico.

Luca Prasso a Sondrio: dalla magia di Shrek all’Intelligenza Artificiale Generativa

Sondrio si prepara ad accogliere un evento imperdibile per tutti gli appassionati di innovazione, tecnologia e creatività digitale. Il 2 aprile 2025, alle ore 18:00, presso Confindustria Sondrio (Piazza Cavour 21), si terrà un nuovo appuntamento dei Valtellina Innovators di Sondrio Domani, con un ospite d’eccezione direttamente dalla Silicon Valley: Luca Prasso, pioniere della Computer Grafica ed esperto in Intelligenza Artificiale.

LUOGHI PER CRESCERE. Un hub per le famiglie a Mazzo di Valtellina

Al via il progetto "Luoghi per crescere": un Centro Servizi per le Famiglie con figli da 0 a 6 anni
Mazzo di Valtellina ha preso il via "Luoghi per crescere", un innovativo Centro Servizi per le
Famiglie con figli da 0 a 6 anni, promosso dal Comune di Mazzo di Valtellina, ente capofila, in
collaborazione con la Cooperativa Sociale Forme e i Comuni di Tovo S. Agata, Lovero e Vervio. Il
progetto è finanziato e supportato da Fondazione Cariplo.
"Luoghi per crescere" nasce con l’obiettivo di integrare la riqualificazione delle ex scuole

Il ricordo: Padre Giuseppe Oldrati, il frate di Cancano

Domenica 9 marzo le parrocchie della comunità pastorale della Valdidentro hanno ricordato durante le sante messe l'anniversario della scomparsa del frate Cappuccino Padre Giuseppe Oldrati (1921-2001). Sono trascorsi tanti anni dalla partenza di Padre Oldrati, eppure la sua presenza è sempre viva tra le persone che l'hanno incontrato e le comunità che hanno avuto il privilegio di ascoltarlo. 
La sua gioia e il suo entusiasmo continueranno ad alimentare il ricordo nella nostra quotidianità. 

LE CONFERENZE "SUL SICOMORO"

L'associazione "Insieme per l'oncologia e l'ematologia - Alta Valtellina - onlus" ha cambiato denominazione ma non la sua finalità; oggi, infatti, si chiama semplicemente "Sul sicomoro E.T.S." e ha ripreso il programma di conferenze che, dalla primavera, accompagneranno il pubblico per un totale di 5 incontri su argomenti di vario genere.

"La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire, diventa più grande". All'insegna di questa bellissima citazione, l'associazione invita tutti a Tirano presso la sala conferenze della Banca Popolare di Sondrio.