Voci d'Europa: un festival corale per celebrare il Bicentenario della Strada dello Stelvio Bormio, 26, 27 e 28 settembre 2025

La Delegazione di Sondrio dell'Unione Società Corali Italiane (USCI) è lieta di annunciare la
prima edizione del festival Voci d'Europa – V Meeting InCanto, che si terrà a Bormio nei giorni
26, 27 e 28 settembre 2025. L'evento, prodotto in collaborazione con la Parrocchia dei Santi
Gervasio e Protasio di Bormio, celebra il bicentenario della storica Strada dello Stelvio con un
ricco programma di oltre 80 concerti e attività formative. Dopo le edizioni di successo a
Chiavenna, Tirano, Morbegno e nei borghi di Chiuro, Ponte in Valtellina e Tresivio, il festival
approda in Alta Valtellina, area nota per la sua profonda tradizione corale e per la sua capacità di
preservare il patrimonio musicale popolare. Bormio, quale "Magnifica Terra", rappresenta la
cornice ideale per un evento che esalta il legame tra la comunità, il territorio e l'arte del canto. La
provincia di Sondrio si conferma un punto di riferimento per la coralità nazionale, sostenendo
l'aggregazione e la diffusione della musica vocale in tutte le sue forme, dalla polifonia sacra ai
canti tradizionali e contemporanei. Le celebrazioni del bicentenario della Strada dello Stelvio
simboleggiano l'unità e il dialogo tra le comunità alpine. In linea con questo spirito, il festival
accoglierà formazioni corali da diverse nazioni, Svizzera, Austria e Ucraina, oltre a ensemble di
prestigio internazionale come UT Insieme Vocale Consonante. L'evento offrirà inoltre
opportunità di formazione professionale grazie alla presenza di maestri di fama internazionale, tra
cui Marco Antonio Garcia de Paz, Elena Rosso e Lorenzo Donati, che condurranno masterclass
e workshop per direttori e coristi nell'ambito dell’anno accademico dell'Accademia Corale Italiana.
Programma:
- Venerdì 26 settembre: La cerimonia di apertura si terrà con il primo concerto di gala nella Chiesa Parrocchiale dei SS. Gervasio e Protasio.
- Sabato 27 settembre: La giornata sarà dedicata alla formazione, con masterclass presso la Sala Congressi di Bormio Terme e l'Auditorium dell'Istituto Superiore Alberti. A partire dalle ore 14:30, oltre 30 concerti itineranti animeranno cinque delle nove location del centro storico. I concerti di gala serali si terranno presso la Chiesa di Sant’Ignazio e la Chiesa parrocchiale.
- Domenica 28 settembre: Le attività di formazione proseguiranno presso l'Auditorium Alberti. Alle 11:00, il Coro Confitendum accompagnerà la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale. Nel pomeriggio, dalle ore 14:00, si svolgerà il grande raduno dei cori in Piazza del Kuerc, seguito da oltre 50 concerti distribuiti in otto diverse location. La manifestazione si concluderà alle ore 21:00 con il concerto del coro UT Insieme Vocale Consonante diretto dal M° Lorenzo Donati.
Un evento unico reso possibile grazie alla sinergia tra enti e associazioni. La produzione è a cura
di USCI delegazione di Sondrio con la collaborazione di Parrocchia dei Santi Gervasio e
Protasio di Bormio. L'evento è sostenuto da: Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Comune
di Bormio, BIM e patrocinato da: AGACH (Unione delle Federazioni Corali Alpine), Chorus
Inside Lombardia e Federcori.
Programma dettagliato: https://www.usci-sondrio.it/index.php/voci-deuropa-bormio-2025
- Ufficio Stampa USCI Sondrio -
- 51 viste