LA BORMIO CURLING IN FESTA!
Il settore curling dell’Unione Sportiva Bormiese ha festeggiato presso il campo che in inverno è sede di gare ed allenamenti, una grande stagione sportiva.
Sabato 17 maggio i responsabili del settore hanno invitato atleti e simpatizzanti a ricordare ed evidenziare i risultati raggiunti.
In pochi anni – grazie alla passione e all’attenzione di un manipolo di appassionati dello sport delle stones – Bormio è riuscita a ritagliarsi un posto importante a livello nazionale.
Importante anche il sostegno ed il contributo di enti, società e sponsor, tra cui il Comune di Bormio, la Comunità Montana Alta Valtellina, la Bormio Servizi, Schena Assicurazioni Generali e Trudi.
Prima di chiamare gli atleti per le foto di rito si sono ricordate due persone che nelle ultime stagioni tanto hanno dato alla crescita del movimento: Diego Urbani e Anna Fleischmann, colonne portanti sempre presenti in pista, sia seguendo i ragazzi del vivaio, sia in occasione di partite dei vari campionati, sia infine anche durante l’utilizzo della pista da parte di turisti.
Si è poi dato spazio agli atleti iniziando dalle due squadre degli Esordienti.
La prima squadra formata da Nicolas Bertolina, Lia Giacomelli, Giorgia Meraldi, Serena Meraldi, dopo una stagione di livello è riuscita ad aggiudicarsi il titolo di campione d’Italia vincendo nella finale giocata a Cembra contro la squadra Dolomiti Fontel Melandri di Cortina ed ha vinto anche il Trofeo delle Regioni a cui ha partecipato come Lombardia 1, battendo in finale la squadra del Piemonte 2,
La seconda squadra che presenta gli atleti Lorenzo Ferrari, Daniele Pons, Enea Spechenhauser, Edoardo Verna ha ottenuto un quinto posto nel round robin di qualificazione del campionato e un sesto posto – come Lombardia 2 – al Trofeo delle Regioni.
Importanti risultati anche per la rappresentativa Bormio Curling dei Ragazzi: Nicolas Bertolina, Anja Giacomelli, Marianna Giordano, Giovanni Piatta Dell’Abbondio hanno otttenuto un significativo terzo posto nella finale del campionato di categoria.
Al campionato di Spiriti of Curling (che corrisponde alla serie C italiana) hanno partecipato le due rappresentative Bormio Curling e Alta Valtellina USB affiancando ai ragazzini più giovani i giocatori Primo Bertolina, Ivan Giacomelli, Andrea Maiolani e Carlo Mantegazza; la partecipazione a questo campionato che, ricordiamo, nella fase di qualificazione lombarda prevede gli incontri sul campo di Bormio, permette di amalgamare differenti classi di età e soprattutto di far giocare anche i più giovani assieme a giocatori con maggior esperienza.
La rappresentativa maggiore ha giocato un campionato quasi perfetto: Davide Urbani assieme ai quattro giocatori della squadra Junior dopo aver dominato il girone di qualificazione si sono presentati alla fase finale di Cembra per difendere il terzo posto conquistato nella stagione passata: hanno dimostrato un alto livello di gioco raggiunto, contendendo nella finalissima il titolo di campioni assoluti d’Italia alla squadra che forma la nazionale italiana con giocatori che hanno già partecipato a più Olimpiadi e Mondiali (Amos Mosaner, Joel Retornaz, Mattia Giovanella, Sebastiano Arman), ottenendo una meritatissima medaglia d’argento.
Durante la presentazione della squadra Junior formata da Adelin Caragia, Cesare e Stefano Spiller, Mattia Vitalini i presenti hanno potuto godere della presenza via call anche del Direttore Tecnico delle squadre nazionali Marco Mariani e degli atleti Amos Mosaner, Lucrezia Grande e Francesco Vigliani.
La presenza alla serata del giornalista e telecronista Dario Puppo ha favorito un significativo scambio di opinioni e valutazioni anche sui risultati ottenuti ai Mondiali, giocati tra Cortina ed il Canada, con le incredibili vittorie della squadra Junior che presentava tra le fila anche Cesare e Stefano Spiller, in squadra assieme ai fratelli Andrea e Stefano Gilli e a Francesco Vigliani, della squadra di doppio misto formata da Stefania Constantini e Amos Mosaner dominatori del Mondiale assoluto e della squadra junior di doppio misto che presentava Lucrezia Grande assieme a Stefano Spiller.
Come sottolineato da Dario Puppo quanto realizzato in particolare da Stefano Spiller è stato qualcosa di unico e incredibile, tenuto conto da dove tutto è iniziato, sul campo di Bormio seguito da allenatori autodidatti (Diego e Davide Urbani).
Anche Dario Da Zanche – presidente di Fondazione Bormio e consigliere comunale – e Veronica Mazzola direttore marketing di Multiservizi, presenti alla serata hanno voluto portare il proprio saluto, sottolineando e riconoscendo il lavoro fatto e ringraziando il settore curling dell’Unione Sportiva Bormiese per l’importante coinvolgimento di ragazzi e giovani.
La serata ha vissuto poi un momento conviviale a tavola, conclusosi con il taglio delle torte che giustamente presentavano decorazioni a forma di stones.
- maio -
- 89 viste