La settimana del rugby Sondalo

2
min di lettura

La settimana del rugby Sondalo

Lun, 14/04/2025 - 14:53
Pubblicato in:

Sondalo, lì 14 aprile 2025

MINIRUGBY, SONDALO COME EDIMBURGO

Dopo settimane di sole splendente una leggera nebbia e una pioggerellina insistente hanno accolto i bambini e i ragazzi che hanno dato vita al Trofeo DBM sui campi di Sondalo. Un clima tipicamente scozzese che ha fatto da preludio al torneo che si è aperto al suono delle cornamuse del gruppo celtico "Touta Vennonetes". Le cornamuse hanno accolto in campo tutti i giocatori, proprio come succede ad Edimburgo durante le partite del 6 Nazioni. Il Trofeo DBM era riservato alle categorie Under 8-10 e 12, con anche un'area dedicata ai più piccoli Under 6 e Prime Mete. Erano presenti 6 società: Sondalo, Sondrio, Delebio, Oggiono, Raptors Valcavallina e Bulldog Comun Nuovo, per un totale di 150 ragazzi che hanno animato i due campi sportivi utilizzati per la manifestazione: il "vecchio" parrocchiale e il campo comunale della Cittadella dello Sport. E' stata una mattinata all'insegna dello sport e dell'amicizia che ha visto tutti i giocatori darsi battaglia senza risparmiare energie.

Alla fine medaglia ricordo per tutti e premi speciali a: Sofia Zen (DBM Sondalo) miglior giocatrice U12, Alessandro Pezzotta (Raptors) miglior giocatore U10 e René Fanoni Lavizzari (Sondrio) miglior giocatore U8.

E' stata l'occasione anche per premiare una delle "anime" del Rugby Sondalo: Ivan Dal Pozzo, minirugbysta negli anni '90, poi giocatore, promotore del rugby a 7 femminile, allenatore e padre di giovani rugbysti, che ha ricevuto dal delegato provinciale F.I.R Fulvio Paganoni un riconoscimento del Comitato Regionale per il suo impegno nel mondo del rugby.

Per finire l'immancabile terzo tempo a base di pizzoccheri e pastasciutta, accompagnati dai dolci preparati dalle mamme del rugby.


UNDER 12

DBM SONDALO/DELEBIO - RAPTORS          10-2

DBM SONDALO/DELEBIO - SONDRIO           2-3

DBM SONDALO/DELEBIO - OGGIONO          1-8

DBM SONDALO: Carlo Berera, Daniele Bertolina, Elia Capone, Samuele Della Bosca, Thomas Franzini, Simone Saligari, Pietro Togni, Sofia Zen, Achille Balitro (Delebio), Riccardo Boarato (Delebio), Fabio Campana (Delebio), Elia Fransci (Delebio). Allenatori: Diego Della Bosca e Marco Baldaccini.

 

UNDER 10

DBM SONDALO - DELEBIO      5-3

DBM SONDALO - OGGIONO     4-3

DBM SONDALO - SONDRIO      3-4

DBM SONDALO - RAPTORS     5-2

DBM SONDALO: Gabriele Agostinelli, Leonard Barriere, Zoe Carnevali, Matilde Colturi, Annalisa Dal Pozzo, Federico De Bellis, Anna Della Bosca, Mathias Franzini, Irma Peña, Evan Rinaldi, Enea Sala, Samuele Saligari, Riccardo Vushmaci, Giordano Zampatti, Alessio Zanaboni. Allenatori: Roberto Zucchelli, Ivan Dal Pozzo, Maurizio Sala.


UNDER 8

DBM SONDALO - ARCOBALENO       6-3 e 3-5

DBM SONDALO - SONDRIO               1-7 e 2-7

DBM SONDALO: Vittoria Bocca, Thomas Brumana, Isaac Castelanelli, Manuel Lia, Elia Pedranzini, Manuel Plozza, Caterina Togni. Allenatori: Paolo Parigi e Patrik De Piaz.


UNDER 14, Trofeo Tenax-Laumas a Parma - 12^ class.

AMATORI &UNION - SONDRALO 25-0

PARMA A - SONDRALO 25-5

CARPI - SONDRALO 10-10

PARMA B - SONDRALO 15-0

HIGHLANDERS FORMIGINE - SONDRALO 30-0

SONDRALO: Edoardo Besta, Fabrizio Besta, Cristian Bettini, Emiliano Cirillo, Lorenzo Colasanto, Federico Colturi, Riccardo De Piaz, Francesco Ferrario, Davide Giudicatti, Stefano Micheletti, Nicolas Piasini, Thomas Plozza, Samuele Pontiggia, Luis Scilini, Matteo Senini, Yassine El Amine. Allenatori: Paolo Parigi e Patrik De Piaz.

Trasferta impegnativa per la franchigia valtellinese che si è recata a Parma per la disputa del Trofeo Tenax-Laumas al quale erano presenti 16 società provenienti da Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Liguria. In formazione largamente rimaneggiata, dovuta agli infortuni e con molti ragazzi assenti perché impegnati nelle prove Invalsi a scuola, i valtellinesi si sono ritrovati in un girone di ferro con Amatori&Union (alle fine 3°) e Parma (alla fine 5°). L'unica gara abbordabile era quella con il Carpi terminata con un pareggio che ha consentito ai ragazzi di Parigi e De Piaz di classificarsi al terzo posto nel girone. Nelle semifinali per il piazzamento dal 9-12 posto altro scontro impossibile con la seconda squadra del Parma, poi nell'ultima gara il caldo, la lunga trasferta e la fatica si sono fatti sentire e ne è sortita la sconfitta più pesante della giornata.

"E' stata una esperienza bella e formativa - hanno commentato i due coach - Tanti ragazzi che nella stagione avevano avuto un minutaggio di gioco ridotto hanno potuto disputare partite intere acquisendo esperienza e consapevolezza. L'impegno di tutti è stato massimo e il divertimento non è mancato. Tanti hanno approfittato della presenza dell'allenatore della Nazionale Gonzalo Quesada per farsi immortalare accanto a lui ed avere un ricordo della trasferta."

- Aldo Simonelli -

Rugby Sondalo - sezione della Polisportiva Sondalo Sport a.s.d.

Tags

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore