Ad Aprica un’estate all’insegna del divertimento e del gusto

3
min di lettura

Ad Aprica un’estate all’insegna del divertimento e del gusto

Gio, 27/06/2024 - 18:11
Pubblicato in:

L’estate in Aprica non è mai stata così ricca. Durante i mesi estivi la prestigiosa località valtellinese si arricchirà di molte iniziative, attività ed eventi per tutta la famiglia.

Granfondo Gavia&Mortirolo

Come di consueto, la stagione si è aperta sulle due ruote con la Granfondo Gavia&Mortirolo di cui quest’anno si è celebrata la XX edizione. Il tempo inclemente ha un po’ guastato la festa (il Gavia non era praticabile) ma non ha fermato i tanti appassionati che hanno onorato questa importante manifestazione pedalando anche sotto la pioggia.

Concerto di inizio estate

Domenica 7 luglio avrà luogo una giornata all’insegna della natura e della buona musica. Nei pressi della riserva naturale di Pian di Gembro prenderà vita il Concerto di inizio Estate con il Gruppo Caronte che da anni propone i migliori brani della musica contemporanea e li riadatta con strumenti classici come l’arpa e il violino. A corollario del concerto verranno proposte attività e visite della Riserva con passeggiate all’insegna della scoperta della flora e della fauna locale.

Passi di gusto

Si terrà sabato 13 luglio la nuova edizione della rinomata Passi di gusto, la passeggiata che propone di vivere il territorio di Aprica attraverso un connubio tra natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie alla rinnovata cabinovia della Magnolta, il percorso torna quello tradizionale. La lunga ma facile passeggiata intervallata da nuove e gustose tappe con i piatti e i prodotti della tradizione locale partirà da Piazza delle Sei Contrade per arrivare fino in quota con il nuovo impianto per poi ritornare in paese grazie al Palabione. Da lì, le ultime tappe per ritornare in piazza dove ad attendere tutti i partecipanti sarà allestito un momento di musica ed intrattenimento! Tra le varie tappe gli immancabili pizzoccheri della Valtellina, formaggi tipici di produttori a km zero e altri prodotti di eccellenza del territorio.

I tép d’ìna ólta

Il 20 luglio si degustano i prestigiosi vini di Valtellina, grazie alla presenza di più di 15 cantine tra le principali della provincia, riscoprendo al contempo i mestieri tradizionali e i valori della vita contadina di un tempo. All’interno della contrada S. Maria, cornice ideale per la serata, saranno rappresentati infatti gli usi e costumi locali di Aprica con degustazioni di prodotti locali. Gli amanti del vino valtellinese avranno la possibilità di scoprire cantine emergenti e affermate in un susseguirsi di proposte di rossi di Valtellina, Valtellina Superiore DOCG e soprattutto di sforzati. Tutto questo, accompagnato da musica dal vivo e dalla tradizionale ospitalità dei contradaioli, fanno di questa serata un appuntamento imperdibile dell’estate aprichese.

La notte del luppolo

Venerdì 2 agosto sarà di scena La notte del luppolo, nella quale saranno proposte le migliori birre prodotte da birrifici artigianali della Valtellina e non solo. La serata perfetta per chi riconosce in un bel boccale di birra fredda il lavoro dei mastri birrai attenti alla scelta delle materie prime e dediti alla ricerca di sapori autentici e innovativi. Che sia bionda, rossa o scura perché non accompagnarla con una selezione del migliore street food proposto dalle attività di Aprica che per l’occasione si rifanno il look e si mettono “in strada” per far vivere una serata all’insegna del gusto e del divertimento!

Baradello By Night

La festa continua il 3 agosto, nel Piazzale Funivia del Baradello, dove ad attendere i turisti ci sarà la Baradello By Night una serata all’insegna della musica e del divertimento. Come tutti gli anni, la tradizionale festa sarà un susseguirsi di eventi e musica con un unico obiettivo: vivere una serata sopra le righe!

Color Emotion

In ricordo di Riccardo Galbiati, il 14 agosto si torna a festeggiare con un pomeriggio di colori, musica e allegria adatta a tutti. Un facile passeggiata aspetta i numerosi partecipanti che dalla partenza in Baradello, attraverso nuvole di colori accesi, musica e buona compagnia, si snoda lungo il percorso vita e arriva fino al campo sportivo di S. Maria, dove la festa continua all’interno della tradizionale Sagra che apre per l’occasione con la sua proposta di cibo, intrattenimento e musica.

Big Comedy Ring Show

Il 25 agosto presso la sala Congressi del Centro Direzionale di Aprica sarà la volta del Big Comedy Ring Show, un format originale in cui i migliori comici di Zelig e Colorado si sfidano sul palco per vincere la corona più ambita ovvero le risate e gli applausi del pubblico che alla fine è il solo vero vincitore. BIG COMEDY RING SHOW ha già un lungo e fortunato Tour alle spalle nei migliori Teatri di tutta la penisola, Tour che continua con sempre maggiore successo. Una serata piena di risate e di divertimento con il coinvolgimento di grandi e piccini. Un Format nuovo nel mondo del Cabaret adatto per le Famiglie.

A corollario di questi eventi principali, tante iniziative che nell’arco di tutta la stagione estiva accompagnano gli ospiti di Aprica alla scoperta del territorio e delle sue peculiarità: la fiera di S. Pietro e Paolo e la Sagra di S. Maria, concerti in quota, passeggiate rilassanti con il CAI Aprica o le Guide del Parco delle Orobie Valtellinesi e adrenalinici percorsi all’interno del Baradello Wild Park, visite all’alpeggio e alle aziende agricole, con laboratori del latte per i bambini, al Mulino dei Plaz con le sue colture di grani antichi valtellinesi, visite alla Galleria delle Emozioni nella Natura, con le ricostruzioni, in parte viventi, dei diversi ambienti della montagna, a quote e in stagioni diverse. Non ha bisogno di presentazioni l’Osservatorio Eco-faunistico Alpino di Aprica: il Dott. Pedroni illustra gli habitat di stambecchi e camosci, che durante la visita accompagnano i visitatori, mostra i rapaci in volo e gli orsi Buya e Medo, che con piacere presentano il loro bosco personale. Gli impianti di risalita di Magnolta e Palabione saranno aperti tutti i giorni dal 29 giugno.

Ci sono tutti gli ingredienti per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento nella rigenerante natura di Aprica.

Infopoint Aprica

 

Tags