BITTO DOP: PARTITA TRANSUMANZA 2025, 45 GLI ALPEGGI COINVOLTI
(Milano, 17 giugno 2025). Parte la stagione della transumanza in Valtellina: sono 45 gli alpeggi coinvolti per il 2
(Milano, 17 giugno 2025). Parte la stagione della transumanza in Valtellina: sono 45 gli alpeggi coinvolti per il 2
La Camera di Commercio di Sondrio, d’intesa con Provincia di Sondrio e APF Valtellina, ha commissionato un’indagine sul posizio
Si è tenuta a Sondalo (SO) nel periodo compreso tra l’11 e il 15 giugno l’Edizione 2025 del Campo Scuola
organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini.
Nell’ambito delle numerose iniziative educative e formative promosse dalle Penne Nere Valtellinesi nei
confronti dei 180 ragazzi del Campo Scuola, è stata effettuata nella giornata di Sabato 14 Giugno 2025, presso la
Falesia di Migiondo, sita nel Comune di Sondalo (SO), una dimostrazione di tecniche di soccorso alpino da parte
dei Militari della Stazione S.A.G.F. di Bormio.
Sondrio 16 giugno 2025
Si è conclusa l’esercitazione “Grifone 2025”, importante attività addestrativa interforze e inter agenzia di Ricerca
e Soccorso (Search and Rescue – SAR) organizzata dall’Aeronautica Militare, sotto la direzione del Comando
Operazioni Aerospaziali (COA).
La Grifone è un'esercitazione annuale che ha lo scopo di migliorare la sinergia tra Forze Armate, Corpi dello
Stato, Protezione Civile e organizzazioni di soccorso, sia italiane che internazionali, in operazioni di salvataggio
Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo sottopasso pedonale a Isolaccia, un’infrastruttura di grande rilevanza per la sicurezza e la mobilità del territorio, strategica anche in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.
Sondrio, 11 giugno 2025 – Nell’ottica di un impegno costante verso la valorizzazione del patrimonio agroalimentare valtellinese, il Consorzio di tutela Bresaola della
Sondrio, 13 giugno 2025
Il Partito Democratico della provincia di Sondrio accoglie con soddisfazione la decisione di Enel Green Power di sospendere, a partire dal 30 giugno, l’attuazione del presidio in singola per le dighe di Trona (SO), Sardegnana (BG) e Venerocolo (BS), con l’obiettivo di avviare una nuova fase di confronto con i territori interessati, i lavoratori, le rappresentanze sindacali e le istituzioni.